Scroll Top

BORSA DI STUDIO ALTE VIE BAROCCHE

Un giovane studente veronese premiato con la partecipazione alla prestigiosa Masterclass

Si è tenuta presso la sede di Fondazione Cariverona la cerimonia di premiazione dello studente Filippo Croce, distintosi per preparazione ed esecuzione all’interno della rassegna “Vespri d’organo in Cattedrale” realizzata negli scorsi mesi, in collaborazione con la Parrocchia del Duomo di Verona, dal Conservatorio E.F. Dall’Abaco e dalla nostra Fondazione.

Il Presidente Alessandro Mazzucco, nel sottolineare l’attenzione dedicata con numerose iniziative dalla Fondazione Cariverona alla formazione delle nuove generazioni, ha consegnato a Filippo Croce, giovane studente del Conservatorio, una borsa di studio per partecipare al corso Alte vie barocche in Val di Zoldo, una masterclass tenuta dal M° Andrea Marcon, Direttore delle iniziative musicali di Fondazione, prevista per il mese di luglio e  promossa da Fondazione Cariverona in collaborazione con Fondazione Antiqua Vox e Circolo Culturale Bellunese.

Il progetto è una nuova proposta formativa che si affianca alla rassegna musicale “Arte e Musica tra Pelmo e Civetta“, festival che ha esordito nel 2018 sotto la direzione artistica dei maestri Andrea Marcon e Paolo Da Col per valorizzare i luoghi e gli spazi di ascolto del patrimonio artistico e architettonico zoldano che per la loro storia bene si armonizzano con il repertorio barocco proposto.

Filippo Croce, veronese, classe 1995, sta attualmente studiando organo e composizione organistica al conservatorio E.F. Dall’Abaco di Verona sotto la guida del M° Umberto Forni. Accompagna da tempo la schola cantorum “Don Roberto Lonardoni” di Vago di Lavagno, dove è organista. Negli anni ha partecipato ad importanti concerti nel veronese, in particolare come continuista nel Gloria di Vivaldi (RV589) e come pianista accompagnatore nella Messa Requiem di Mozart (k626). Oltre agli studi musicali, frequenta il Corso Magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e il prossimo anno accademinco parteciperà al programma Erasmus nella città di Linz, in Austria.

Per maggiori informazioni sulla Masterclass Alte vie barocche in Val di Zoldo vi invitiamo a visitare il sito di Fondazione Antiqua Vox.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !