fbpx
Scroll Top

BORSA DI STUDIO ALTE VIE BAROCCHE

Un giovane studente veronese premiato con la partecipazione alla prestigiosa Masterclass

Si è tenuta presso la sede di Fondazione Cariverona la cerimonia di premiazione dello studente Filippo Croce, distintosi per preparazione ed esecuzione all’interno della rassegna “Vespri d’organo in Cattedrale” realizzata negli scorsi mesi, in collaborazione con la Parrocchia del Duomo di Verona, dal Conservatorio E.F. Dall’Abaco e dalla nostra Fondazione.

Il Presidente Alessandro Mazzucco, nel sottolineare l’attenzione dedicata con numerose iniziative dalla Fondazione Cariverona alla formazione delle nuove generazioni, ha consegnato a Filippo Croce, giovane studente del Conservatorio, una borsa di studio per partecipare al corso Alte vie barocche in Val di Zoldo, una masterclass tenuta dal M° Andrea Marcon, Direttore delle iniziative musicali di Fondazione, prevista per il mese di luglio e  promossa da Fondazione Cariverona in collaborazione con Fondazione Antiqua Vox e Circolo Culturale Bellunese.

Il progetto è una nuova proposta formativa che si affianca alla rassegna musicale “Arte e Musica tra Pelmo e Civetta“, festival che ha esordito nel 2018 sotto la direzione artistica dei maestri Andrea Marcon e Paolo Da Col per valorizzare i luoghi e gli spazi di ascolto del patrimonio artistico e architettonico zoldano che per la loro storia bene si armonizzano con il repertorio barocco proposto.

Filippo Croce, veronese, classe 1995, sta attualmente studiando organo e composizione organistica al conservatorio E.F. Dall’Abaco di Verona sotto la guida del M° Umberto Forni. Accompagna da tempo la schola cantorum “Don Roberto Lonardoni” di Vago di Lavagno, dove è organista. Negli anni ha partecipato ad importanti concerti nel veronese, in particolare come continuista nel Gloria di Vivaldi (RV589) e come pianista accompagnatore nella Messa Requiem di Mozart (k626). Oltre agli studi musicali, frequenta il Corso Magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e il prossimo anno accademinco parteciperà al programma Erasmus nella città di Linz, in Austria.

Per maggiori informazioni sulla Masterclass Alte vie barocche in Val di Zoldo vi invitiamo a visitare il sito di Fondazione Antiqua Vox.

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !