fbpx
Scroll Top

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera - Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

Talk, proiezioni cinematografiche e performance artistiche per sensibilizzare sul tema della sostenibilità. È l’obiettivo della nuova Together Green Week – La settimana della Verona sostenibile: azioni e connessioni, che si terrà dal 29 al 31 maggio al Chiostro di San Francesco e il 4 giugno al Polo Santa Marta. La prima edizione della kermesse – organizzata dall’Università e dal Comune di Verona – coinvolgerà esperti, docenti universitari, artisti e figure professionali provenienti da diversi settori per un confronto sulle strategie da mettere in campo per una gestione responsabile dell’ambiente.

Domenica 4 giugno, alle 10.30 presso il Polo Santa Marta, verrà inoltre inaugurata la mostra Biosphaera – Soundiversity: Immersione nell’ascolto della biodiversità. Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariverona con il bando Format 2021, sensibilizzerà i cittadini sull’importanza della biodiversità con un approccio comunicativo nuovo e sperimentale basato sull’analisi, la percezione, la comunicazione e il monitoraggio di paesaggi sonori.

I partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza immersiva di ascolto elaborata da Fondazione Aida e supportata da pannelli informativi sui temi della biodiversità e del paesaggio sonoro. La percezione di rumori naturali in contesti prettamente urbani avrà una forte componente simbolica di contrapposizione e presa di coscienza dell’impronta antropica sull’ambiente. La mostra – che proseguirà fino al 10 giugno negli orari di apertura del polo universitario – è accompagnata da quattro postazioni interattive per sperimentare ed elaborare in modo divertente i concetti raccontati.

QUI il programma della Together Green Week.

QUI ulteriori informazioni sul progetto Biosphaera – Soundiversity.

Altri aggiornamenti

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !