Scroll Top

SÌAMO IL FUTURO

Partecipa all’evento dell’11 novembre e scopri la programmazione triennale 2023-2025 della Fondazione Cariverona

La tappa conclusiva del format amo vedrà Verona nuovamente protagonista l’11 novembre, questa volta per parlare di Futuro. L’evento al Teatro Ristori avrà infatti come focus la presentazione del Documento Programmatico Pluriennale 2023-2025 e il conseguente impegno di Fondazione Cariverona per il prossimo triennio.

amo è il format studiato per le persone e i loro territori, un progetto itinerante sulla sostenibilità ambientale e sociale, per contribuire a generare relazioni fondate sulla fiducia in continuità nel dialogo con le nostre comunità.

Il percorso, avviato lo scorso 29 settembre a Vicenza con l’evento dedicato all’innovazione sociale, ha poi fatto tappa a Verona per un confronto dedicato alla valorizzazione del capitale umano ed a Belluno dove si è focalizzato sul tema dell’ambiente, da proteggere, curare e valorizzare.

La partecipazione in presenza all’evento dell’11 novembre è gratuita previa prenotazione tramite Eventbrite a questo LINK

Gli spettatori potranno seguire la presentazione anche collegandosi in diretta streaming ai canali social della Fondazione.

amo il Futuro
11 novembre 2022
18.00
Verona, Teatro Ristori

Evento di Presentazione del Documento di Programmazione Pluriennale 2023/2025 della Fondazione Cariverona

Intervengono per Fondazione Cariverona
Alessandro Mazzucco, Presidente
Filippo Manfredi, Direttore Generale
Marta Cenzi, Responsabile Attività Istituzionali

Partecipano
Adele Pardi e Noirêve, voce, violoncello, elettronica
Nadia Ischia, Sand Artist

Presenta Claudio Ruatti, Conduttore TV

 

Al termine dell’appuntamento, un aperitivo per condividere un momento di networking.

Maggiori informazioni sul progetto Sìamo sono disponibili alla PAGINA DEDICATA

 

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !