fbpx
Scroll Top

PROGETTO UPGRADE

Premiati i migliori progetti al Teatro Ristori il 24 maggio 2018

Si è svolta nella mattinata del 24 maggio, presso il Teatro Ristori di Verona, la premiazione del concorso indetto da Upgrade, rivolto alle scuole partecipanti al progetto di educazione economica, finanziaria e all’imprenditorialità realizzato da Pleiadi, con il sostegno di Fondazione Cariverona.

Due le classi vincitrici: la 2^A della scuola secondaria di primo grado dell’IC”C. Ridolfi” di Lonigo” per l’ideazione di un dispenser salvavita per nonni, e la classe 5^A della scuola elementare “A. Provolo” di Verona, ideatori di un porta Ipad totalmente sostenibile, realizzato con materiali riciclati.

Durante il corso dell’evento, a cui hanno partecipato 250 ragazzi provenienti da vari istituti del territorio veronese, sono intervenuti Giulio Tagliavini , Professore di Economia degli intermediari finanziari  presso l’UniversitĂ  degli Studi di Parma, Alessandra Tognazzo ricercatrice e professore presso l’UniversitĂ  di Padova oltre che della Boston University e Serenella Antoniazzi, imprenditrice e creatrice del Fondo Serenella a sostegno delle imprese vittime di mancati pagamenti. I tre relatori hanno avuto modo di confrontarsi con gli studenti e di approfondire alcuni aspetti legati all’imprenditorialitĂ , all’economia e al coraggio necessario nella gestione di un’impresa e dei rischi che comporta.

Al termine della mattinata si sono svolte le “Olimpiadi dell’economia”, un contest che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie in tema di gestione aziendale, rischio d’impresa, economia e matematica finanziaria. La classe 3^A dell’Its “Marco Polo” di Verona è risultata la piĂą preparata e dunque la vincitrice del podio.

Upgrade prevede l’educazione all’imprenditorialitĂ  e l’educazione economico/ finanziaria e lo fa con il metodo Pleiadi, che consiste in attivitĂ  ad alto tasso esperienziale che permettono di “immaginare con le mani”, di imparare facendo. “Cerchiamo di mettere i ragazzi alla prova sulle questioni che ogni giorno un imprenditore o un’azienda deve risolvere, come pagare gli stipendi, le tasse e capire quindi come sviluppare la propria idea di business nel migliore dei modi” ha dichiarato Alessio Scaboro, presidente del Gruppo Pleiadi. “Il progetto – ha aggiunto il direttore generale di Fondazione Cariverona Giacomo Marino rivolto ai presenti – sposa due linee: il futuro e la necessitĂ  per voi ragazzi di puntare su innovazione e comunicazione. Il mondo sta cambiando – ha proseguito -, dovete essere piĂą veloci delle scorse generazioni. Siete in un mondo molto piĂą competitivo e questo progetto vi mette nelle condizioni di comprendere meglio temi fondamentali e strumenti al servizio del vostro futuro”.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitivitĂ  del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !