Scroll Top

TEATRO RISTORI DIGITAL

La rassegna online del Teatro Ristori per continuare ad emozionarsi direttamente da casa

Il Teatro Ristori non si ferma e prosegue, nonostante le limitazioni, con nuove proposte gratuite per continuare a restare al fianco dei propri spettatori, ma in digitale! Dopo i primi sei entusiasmanti appuntamenti, pubblicati tra dicembre 2020 e gennaio 2021, la rassegna online prosegue anche nel mese di febbraio. Gli spettacoli potranno essere seguiti sia sulla pagina Facebook del Teatro Ristori e sul Canale YouTube in streaming e visibili successivamente su entrambe le piattaforme.

Dal 2012 il Teatro Ristori si inserisce all’interno delle iniziative dirette di Fondazione Cariverona, con l’obiettivo di offrire nuove opportunità culturali al territorio, valorizzando contestualmente le caratteristiche peculiari del Teatro quali la straordinaria acustica, la dotazione tecnologica, la versatilità e l’eleganza dell’ambientazione. Molti gli appuntamenti stagionali con un’offerta diversificata, innovativa e trasversale tra le varie forme d’arte. Il Teatro Ristori vuole essere luogo di aggregazione, dove si produce e si discute, in un costante approfondimento, in cui le diverse forme artistiche interagiscono virtuosamente tra loro.

Il primo appuntamento del mese è previsto per sabato 6 febbraio alle ore 17.00 con il giovane Ensemble Terra Mater, con lo spettacolo Le Città invisibili su testi di Italo Calvino. Nasce infatti dalla volontà di dare forma performativa al testo letterario questo spettacolo che conosce l’incontro dell’Ensemble Terra Mater con l’attore Sebastiano Bronzato e l’illustratrice Irene Benciolini.

Proseguirà poi domenica 14 febbraio, sempre alle ore 17.00, con lo spettacolo Closer che porterà in scena la sinergia umbro-marchigiana del duo Giovanni Guidi, pianista prediletto di Enrico Rava, finissimo improvvisatore e raffinato compositore e Daniele Di Bonaventura, bandoneonista di grande sensibilità, attivo in varie situazioni, tra cui l’applaudito duo con il trombettista Paolo Fresu.

Domenica 21 febbraio tornano invece gli appuntamenti Educational dedicati alle famiglie, con Le Quattro Stagioni dell’Atelier Elisabetta Garilli in collaborazione con l’Ensemble Teatro Ristori. Le Quattro Stagioni, interpretate dalle parole di Elisabetta Garilli, dalla danza di Giulia Carli e dalle scenografie “attive” di Serena Abagnato, in una fusione fra musica, parole e colore. Antonio Vivaldi entra nella nostra vita, raccontando la natura del suo tempo con colori, dinamiche e affetti, che solo un compositore come lui può offrire, rendendoci sensibili all’importanza di un’osservazione premurosa del mondo che ci circonda.

Gli appuntamenti in calendario per il mese di febbraio si concludono sabato 27 sempre alle ore 17.00 con un originale spettacolo proposto in collaborazione con gli Amici della Musica di Verona. In scena: Dal Caos all’Umanità del Cosmo! Beethoven: Sinfonia n. 9 op. 125, trascrizione di Franz Liszt per pianoforte solo”, con Maurizio Baglini al pianoforte e Sandro Cappelletto, testo e voce narrante.

Maggiori informazioni sulla rassegna alla pagina dedicata del sito.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !