fbpx
Scroll Top

“WELFARE & FAMIGLIA” presentati al Teatro Ristori i primi 14 progetti selezionati dal bando

Tutti insieme sul palco per la foto di gruppo, si è conclusa così la bella mattinata che ha visto protagonisti al Teatro Ristori di Verona i 14 progetti selezionati tra i partecipanti al Bando Welfare & Famiglia, in uno show condotto da Neri Marcorè accompagnato dalle percussioni di Sbibu e dalla chitarra di David Cremoni.

I rappresentanti delle 14 associazioni ed enti di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona selezionate hanno raccontato, accompagnati da slide e brevi video, i progetti presentati e messo in evidenza anche le loro competenze nel “public speaking”, queste giudicate poi dagli esperti di TEDx Verona, Maxfone, Fondazione Cariparo e Fondazione Caritro. Tre presentazioni hanno ottenuto un premio di mille euro ciascuna, da utilizzare per l’acquisto di attrezzature informatiche e/o software, per l’abilità espositiva dimostrata: sono quelle del Consorzio Sol.Co di Verona, della Cooperativa sociale Fattoria Conca d’Oro di Bassano del Grappa (VI) e della Cooperativa sociale Castelvecchio Service di Fabriano (AN) .

Ad aprire l’evento, gli interventi del Presidente Alessandro Mazzucco e del direttore generale Giacomo Marino che hanno voluto ricordare come con questo bando la Fondazione abbia voluto erogare competenze e contenuti, non solo contributi, portando il dibattito sul welfare in un teatro, luogo di cultura e di confronto.

La valutazione dei progetti definitivi presentati dai 14 enti selezionati sarà effettuata nelle prossime settimane dal Consiglio di amministrazione della Fondazione e troverà evidenza nelle sezione “Contributi deliberati” di questo sito.

Qui di seguito riportiamo i progetti che sono stati selezionati e presentati nell’evento “Welfare on Stage” al Teatro Ristori. L’Associazione Ants Onlus per l’Autismo di Lugagnano di Sona (Verona) ha presentato “Autismi in rete”. La Cooperativa Energie Sociali di Verona ha presentato “Net-for-neet”. Il Consorzio Sol.Co di Verona ha presentato il progetto “Welf-Care”. La Cooperativa sociale Fattoria Conca d’Oro di Bassano del Grappa ha presentato “Fare famiglia in villa”. Il Comune di Bassano del Grappa (Vicenza) ha presentato “La famiglia… al centro”.

L’Associazione Il Pomodoro Onlus di Vicenza ha presentato il progetto “Welcome family”. La Cooperativa sociale Società Nuova di Belluno ha presentato “Percorsi di vita e di sostegno alla famiglia dentro la disabilità”. L’Azienda Ulss 1 Dolomiti di Belluno ha presentato il progetto “Una comunità a sostengo della famiglia”.
L’Amministrazione Provinciale di Mantova ha presentato “Welfare, scuola e territorio”. Il Consorzio Sol.Co di Mantova ha presentato il progetto “Tow-Net: ragazzi 2.0”. Auser regionale Lombardia di Mantova ha presentato “Network family”. La Cooperativa sociale Castelvecchio Service di Fabriano (Ancona) ha presentato il progetto “Laboratorio 10”. La Casa di riposo Grimari Buttari di Osimo (Ancona) ha presentato “Famiglia al centro”; e il Comune di Senigallia (Ancona) ha presentato il progetto “Famiglia forte”.

 

Vai al comunicato stampa

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !