Inizierà il prossimo febbraio il corso Pane e Cultura: competenze per lavorare al servizio delle arti a cura del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, sostenuto da Fondazione Cariverona nell’ambito del Bando Giovani e Mondo del lavoro con un impegno contributivo pari a 60 mila euro, con lo scopo di avvicinare otto giovani al mondo lavorativo in ambito culturale.
Il corso, rivolto a giovani in età compresa tra i 18 e i 30 anni, si svolgerà nelle aule di formazione del Circolo Cultura e Stampa Bellunese a Belluno e nell’aula laboratorio della Fondazione Atlantide a Verona, prevede oltre alle lezioni frontali, delle uscite nelle Provincie di Belluno e Verona, ed è suddiviso in quattro fasi.
La prima fase vuole indirizzare i partecipanti ad orientarsi all’interno del panorama artistico e culturale, approfondire le conoscenze delle normative, le opportunità legate a questo settore, le competenze tecniche ed artistiche.
La seconda fase è dedicata ad un approccio laboratoriale, sviluppando le skills degli otto giovani attraverso delle simulazioni di casi concreti e la sperimentazione di idee progettuali nel settore artistico culturale. Saranno inoltre affiancate a questa fase dei workshop presso musei, teatri e luoghi di cultura locali.
La penultima fase prevede lo svolgimento di uno stage nelle sedi degli enti partner di progetto – Fondazione Atlantide di Verona e Fondazione Teatri delle Dolomiti di Belluno – dando modo ai partecipanti del corso, divisi per gruppi, di sviluppare un progetto che porti alla realizzazione di un evento culturale o di un progetto culturale documentato attraverso un video.
La fase conclusiva sarà invece interamente dedicata alla presentazione del dossier finale e dei video di progetto, concludendosi con la consegna degli attestati di partecipazione da parte del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, della Fondazione Atlantide di Verona e Fondazione Teatri delle Dolomiti di Belluno.
Le selezioni sono previste per il prossimo 12 febbraio, il corso prenderà avvio nello stesso mese, concludendosi nel febbraio 2020 e prevede una Borsa di studio di 500 euro a partecipante. Alla fine del corso verrà rilasciato agli allievi l’attestato di partecipazione.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Circolo Cultura e Stampa Bellunese