Scroll Top

VIVOTEATRO

Fondazione Cariverona promuove un nuovo network per la valorizzazione di cinque importanti realtà teatrali del proprio territorio

Il circuito VivoTeatro è il nuovo network dedicato alla cultura a 360°, che riunisce alcune importanti realtà teatrali delle province in cui opera Fondazione – Verona, Vicenza, Belluno e Ancona – ed enti ed esercizi commerciali che offrono prodotti e servizi nell’ambito della cultura. Il progetto VivoTeatro nasce su iniziativa della nostra Fondazione, che tra i propri obbiettivi ha quello della valorizzazione del patrimonio culturale, anche attraverso progetti speciali come questo.

Nasce così un nuovo circuito di cui fanno parte cinque importanti realtà teatrali per dare vita ad un progetto a lungo termine, destinato nel tempo a crescere coinvolgendo altre realtà e nuovo pubblico: Teatro Ristori di Verona, Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Salieri di Legnago, Teatro delle Dolomiti di Belluno e Teatro delle Muse di Ancona.

L’obbiettivo del circuito è mettere il pubblico al centro dell’attenzione e dargli la possibilità di accedere ad una vasta gamma di servizi, accomunanti dal denominatore comune della cultura.

L’affiliazione degli utenti a VivoTeatro permette infatti l’accesso a vantaggi esclusivi e speciali iniziative, quali sconti sull’acquisto dei biglietti di ingresso nei teatri affiliati al circuito e altre forme di agevolazione per l’acquisto dei prodotti e/o la fruizione dei servizi di altri esercizi commerciali, aziende ed enti convenzionati. Il network VivoTeatro si prefigge di entrare in comunicazione diretta con il pubblico, proponendogli sia un’offerta completa di spettacoli nei propri teatri, sia l’accesso a vantaggiose convenzioni con partner che parlano di “cultura”, come cinema, librerie, musei e gallerie d’arte.

Tramite la sottoscrizione gratuita della Card VivoTeatro sarà possibile accedere a vantaggi esclusivi e speciali iniziative. Tutte le convenzioni sono disponibili alla pagina dedicata.

Visita il sito, scopri di più e sottoscrivi la card.

Scarica il pieghevole.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !