Scroll Top

Bando POVERTÀ e bando SCUOLA, GIOVANI E MONDO DEL LAVORO

Pubblicati i primi due bandi del 2018 a sostegno delle fasce più deboli e in aiuto a chi cerca occupazione

Sostegno delle fasce più deboli della società, per rispondere ai bisogni sociali emergenti come le “nuove povertà”, e sostegno ai giovani che sono in cerca di lavoro. Sono questi gli ambiti su cui si concentrano i primi due bandi del 2018 consultabili sul nostro sito web.

IL BANDO “POVERTÀ 2018” – con uno stanziamento di 3 milioni di euro – ha lo scopo di sostenere iniziative, territorialmente coordinate, volte a contrastare o a prevenire le situazioni di disagio economico e le nuove marginalità che interessano categorie sempre più ampie della popolazione.

La Fondazione Cariverona affiancherà pertanto i progetti che contribuiscano a garantire servizi fondamentali per le fasce più deboli della popolazione in condizioni di povertà assoluta (intesa come mancanza di risorse per soddisfare le necessità essenziali); o rispondano a bisogni sociali emergenti quali quelli delle “nuove povertà”.

Saranno privilegiate le iniziative sviluppate in co-progettazione tra diversi attori pubblici e privati delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona e che sono dirette a integrare i servizi già presenti sul territorio. “

I progetti che partecipano al bando devono presentare un cofinanziamento pari ad almeno il 30{73c12a23338f9b738d0b05602504e4392e1cc7b7b7617261c7b836ec92b56a0a} dei costi complessivi.

L’importo massimo che può essere richiesto varia in funzione delle caratteristiche dei progetti:

  • fino a 100mila euro per i progetti presentati e realizzati da un singolo soggetto;
  • fino a 300mila euro per i progetti presentati e realizzati da una rete di partner che progetta e realizza l’iniziativa.

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda basta consultare il nostro sito alla pagina dedicata.

IL BANDO “SCUOLA, GIOVANI E MONDO DEL LAVORO” – con uno stanziamento di 2 milioni di euro – ha l’obiettivo di sostenere progetti che accompagnano i giovani, inseriti o meno in percorsi scolastici, in iter formativi e di esperienza che consentano loro l’acquisizione delle competenze utili per aumentare la loro capacità di trovare occupazione e la loro competitività per l’inserimento lavorativo.

La Fondazione Cariverona valorizzerà, la collaborazione tra soggetti delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona che sperimentino percorsi di formazione mirati a far acquisire competenze spendibili oppure azioni di inclusione occupazionale (ad esempio, iniziative di co-working, FabLab e laboratori di innovazione).

I progetti dovranno essere indirizzati a giovani tra i 16 e i 30 anni e presentare un cofinanziamento pari ad almeno il 30{73c12a23338f9b738d0b05602504e4392e1cc7b7b7617261c7b836ec92b56a0a} dei costi complessivi.

L’importo massimo richiedibile varia in funzione delle caratteristiche del progetto:

  • fino a 50mila euro per i progetti presentati e realizzati da un singolo soggetto;
  • fino a euro 150mila euro per progetti presentati e realizzati da una rete di partner.

Saranno prese in considerazione, in via prevalente, le richieste presentate da enti con sede nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova o le cui attività progettuali riguardino questi territori.

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda basta consultare il nostro sito alla pagina dedicata.

Il termine per la presentazione delle domande di entrambi i bandi scade il 15 marzo prossimo.

 

Vai al comunicato stampa

Altri aggiornamenti

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !