fbpx
Scroll Top

VESPRI D’ORGANO IN CATTEDRALE 2022

Al via la seconda parte della quarta edizione della rassegna dedicata alla promozione della cultura musicale e della figura dell’organista

Ha preso avvio lo scorso novembre la quarta edizione della rassegna Vespri d’organo in Cattedrale, diretta alla promozione della cultura musicale e frutto della collaborazione tra la Fondazione Cariverona, il Conservatorio Statale di musica E.F. Dall’Abaco di Verona e la Parrocchia della Cattedrale di Santa Maria Assunta.

La rassegna oltre all’esaltazione del patrimonio organario mira alla valorizzazione della figura dell’organista e dei percorsi formativi offerti dal Conservatorio. I quattro appuntamenti delle meditazioni musicali avranno infatti come protagonisti studenti dell’Ateneo musicale veronese, che potranno così cimentarsi nell’esecuzione pubblica di un repertorio musicale da concerto.

La rassegna, suddivisa in due momenti, vede il prossimo 4 febbraio l’avvio della seconda parte con ulteriori quattro appuntamenti.

L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti.

Tutti gli appuntamenti si terranno presso la Cattedrale di Verona – Santa Maria Assunta – alle ore 17.30 e avranno la durata di circa un’ora.

Per conoscere tutti gli appuntamenti è possibile scaricare la locandina.

Di seguito gli appuntamenti della seconda parte dell’iniziativa:

sabato 4 FEBBRAIO

Sacrae et Profanae Symphoniae
Dennis Barezzani, organo Formentelli
Ensemble di Ottoni diretto da Alberto Frugoni

sabato 11 FEBBRAIO

In varietate concordia
Nicolò Pellizzari, organo Farinati
Comes Amoris Consort

sabato 18 FEBBRAIO

Double fantaisie
Elena Todeschi e Francesco Botti,
organo Farinati a quattro mani

sabato 25 FEBBRAIO

Clementissime Domine
Francesco Filippini, organo Farinati
Ensemble vocale/strumentale diretto da Federico Zandonà

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !