Scroll Top

ONLINE IL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO

Digitalizzate e catalogate le oltre 900 opere della Collezione d’arte delle Fondazione Cariverona

La Collezione d’arte della Fondazione Cariverona è online.

Grazie al nuovo portale Opere l’intero patrimonio artistico della nostra Fondazione è ora aperto al pubblico, fornendo la possibilità, tramite un software dedicato, di consultare e visionare online tutte le oltre 900 opere della Collezione, un corpus vario e unico nel suo genere, una raccolta che spazia all’interno delle diverse epoche storiche e delle diverse correnti artistiche.

Negli archivi della Fondazione si trova infatti un nucleo importante di arte antica che sottolinea l’apice della pittura veneta tra ‘500 e ‘600  a cui si aggiungono capolavori settecenteschi e ottocenteschi – come la Veduta di Verona con Castelvecchio e il Ponte Scaligero di Bernardo Bellotto – fino ad arrivare ad un’importante raccolta di arte del ‘900 che custodisce capolavori quali La Donna che nuota di Arturo Martini, le Nature Morte di Gino Severini, Le Bagnanti di Giorgio Morandi e il Trittico della libertà di Emilio Vedova.

Fondazione Cariverona con questo strumento intende promuovere la massima diffusione e conoscenza della propria Collezione, dopo un lungo e attento lavoro di digitalizzazione e catalogazione dei contenuti, condividendo le informazioni e le caratteristiche specifiche delle opere.

Le immagini delle opere possono essere scaricate per finalità di studio e ricerca effettuando la registrazione tramite l’applicativo stesso.

Per visitare il portale Opere

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !