fbpx
Scroll Top

DOLOMITI RE-START

Il Comune di Feltre a supporto dei modelli di nuova imprenditorialitĂ  giovanile

Sostenere modelli di nuova imprenditorialitĂ  giovanile e supportare lo sviluppo di idee innovatine sul territorio feltrino. Questi sono gli obbiettivi del progetto Dolomiti Re-Start ideato dal Comune di Feltre con il sostegno di Fondazione Cariverona.

L’intento del progetto è di facilitare l’emergere e il concretizzarsi di alcune delle iniziative meritevoli del territorio, relative sia al mondo dell’impresa sia dell’ambito sociale e culturale, consentendo allo stesso tempo ai giovani partecipanti di iniziare a progettare il loro futuro, restando nella città natale. Supportare e valorizzare la rete di soggetti già molto attiva sul territorio, sia nell’ambito del volontariato culturale sia in ambito sociale, per trasformare la loro passione in una concreta possibilità di occupazione.

Il Comune di Feltre selezionerà i partecipanti di Dolomiti Re-Start tramite un bando che verrà pubblicato in autunno e destinato a giovani inoccupati. Le persone interessate potranno candidarsi presentando i propri progetti, siano essi relativi al mondo dell’impresa, delle professioni o delle cooperative, senza preclusioni di argomento. Al termine saranno selezionati i progetti che avranno fornito delle idee ritenute sostenibili e già parzialmente strutturate.

Sarà fornito a tutti i vincitori un supporto in termini di consulenza per l’organizzazione della nuova attività e ai tre progetti migliori sarà garantito un percorso di supporto individuale oltre ad un piccolo sostegno finanziario per l’avvio dell’idea imprenditoriale.

Il Comune di Feltre vuole con questa iniziativa sostenere la promozione dell’attività economica e la creazione di occupazione sul territorio feltrino supportando con ogni risorsa disponibile, sia di competenze sia finanziaria, i giovani del territorio, i nuovi modelli di imprenditorialità e le loro idee innovative.

Fondazione Cariverona sostiene il progetto Dolomiti Re-Start con un contributo pari a 42.000 euro e da sempre è vicina al territorio feltrino, dove nel tempo molti sono stati gli interventi realizzati anche grazie all’impegno contributivo della nostra Fondazione.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitivitĂ  del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !