Scroll Top

DOLOMITI RE-START

Il Comune di Feltre a supporto dei modelli di nuova imprenditorialità giovanile

Sostenere modelli di nuova imprenditorialità giovanile e supportare lo sviluppo di idee innovatine sul territorio feltrino. Questi sono gli obbiettivi del progetto Dolomiti Re-Start ideato dal Comune di Feltre con il sostegno di Fondazione Cariverona.

L’intento del progetto è di facilitare l’emergere e il concretizzarsi di alcune delle iniziative meritevoli del territorio, relative sia al mondo dell’impresa sia dell’ambito sociale e culturale, consentendo allo stesso tempo ai giovani partecipanti di iniziare a progettare il loro futuro, restando nella città natale. Supportare e valorizzare la rete di soggetti già molto attiva sul territorio, sia nell’ambito del volontariato culturale sia in ambito sociale, per trasformare la loro passione in una concreta possibilità di occupazione.

Il Comune di Feltre selezionerà i partecipanti di Dolomiti Re-Start tramite un bando che verrà pubblicato in autunno e destinato a giovani inoccupati. Le persone interessate potranno candidarsi presentando i propri progetti, siano essi relativi al mondo dell’impresa, delle professioni o delle cooperative, senza preclusioni di argomento. Al termine saranno selezionati i progetti che avranno fornito delle idee ritenute sostenibili e già parzialmente strutturate.

Sarà fornito a tutti i vincitori un supporto in termini di consulenza per l’organizzazione della nuova attività e ai tre progetti migliori sarà garantito un percorso di supporto individuale oltre ad un piccolo sostegno finanziario per l’avvio dell’idea imprenditoriale.

Il Comune di Feltre vuole con questa iniziativa sostenere la promozione dell’attività economica e la creazione di occupazione sul territorio feltrino supportando con ogni risorsa disponibile, sia di competenze sia finanziaria, i giovani del territorio, i nuovi modelli di imprenditorialità e le loro idee innovative.

Fondazione Cariverona sostiene il progetto Dolomiti Re-Start con un contributo pari a 42.000 euro e da sempre è vicina al territorio feltrino, dove nel tempo molti sono stati gli interventi realizzati anche grazie all’impegno contributivo della nostra Fondazione.

Altri aggiornamenti

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Un anno per cambiare il mondo, a partire da sé stessi

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Il cambiamento non si rimanda: con “Orienta il tuo futuro” la Fondazione apre nuove strade per i giovani

Un bando da 2,8 milioni di euro per sostenere progetti innovativi rivolti a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni. Al centro sviluppo di competenze, relazioni significative e benessere. L’obiettivo è favorire alleanze educative per creare ponti tra scuola, comunità e territori

Foundation Open Factory: dove innovazione e comunità si incontrano

Durante l’evento finale di Trento, sono stati presentati i progetti nati dalla sinergia tra enti non profit, startup e imprese tecnologiche: quattro le storie veronesi che guardano al futuro rispondendo ai bisogni di giovani e persone fragili

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !