Scroll Top

DOLOMITI RE-START

Il Comune di Feltre a supporto dei modelli di nuova imprenditorialità giovanile

Sostenere modelli di nuova imprenditorialità giovanile e supportare lo sviluppo di idee innovatine sul territorio feltrino. Questi sono gli obbiettivi del progetto Dolomiti Re-Start ideato dal Comune di Feltre con il sostegno di Fondazione Cariverona.

L’intento del progetto è di facilitare l’emergere e il concretizzarsi di alcune delle iniziative meritevoli del territorio, relative sia al mondo dell’impresa sia dell’ambito sociale e culturale, consentendo allo stesso tempo ai giovani partecipanti di iniziare a progettare il loro futuro, restando nella città natale. Supportare e valorizzare la rete di soggetti già molto attiva sul territorio, sia nell’ambito del volontariato culturale sia in ambito sociale, per trasformare la loro passione in una concreta possibilità di occupazione.

Il Comune di Feltre selezionerà i partecipanti di Dolomiti Re-Start tramite un bando che verrà pubblicato in autunno e destinato a giovani inoccupati. Le persone interessate potranno candidarsi presentando i propri progetti, siano essi relativi al mondo dell’impresa, delle professioni o delle cooperative, senza preclusioni di argomento. Al termine saranno selezionati i progetti che avranno fornito delle idee ritenute sostenibili e già parzialmente strutturate.

Sarà fornito a tutti i vincitori un supporto in termini di consulenza per l’organizzazione della nuova attività e ai tre progetti migliori sarà garantito un percorso di supporto individuale oltre ad un piccolo sostegno finanziario per l’avvio dell’idea imprenditoriale.

Il Comune di Feltre vuole con questa iniziativa sostenere la promozione dell’attività economica e la creazione di occupazione sul territorio feltrino supportando con ogni risorsa disponibile, sia di competenze sia finanziaria, i giovani del territorio, i nuovi modelli di imprenditorialità e le loro idee innovative.

Fondazione Cariverona sostiene il progetto Dolomiti Re-Start con un contributo pari a 42.000 euro e da sempre è vicina al territorio feltrino, dove nel tempo molti sono stati gli interventi realizzati anche grazie all’impegno contributivo della nostra Fondazione.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !