fbpx
Scroll Top

LAVORA CON FONDAZIONE

La nuova sezione del sito di Fondazione dedicata alla scoperta e all'inoltro di candidature per le posizioni aperte

Il nostro impegno – come soggetto privato non profit – è diretto a promuovere progetti innovativi per il bene di tutti, in tanti settori, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

L’impegno per queste complesse attività è affidato ad un team di persone competenti, unite e motivate dalla passione per la nostra missione.

Per raccogliere le candidature di chi volesse proporsi a far parte di questa squadra abbiamo aperto nel nostro sito la sezione Lavora con noi, dove è possibile visualizzare eventuali posizioni aperte oppure effettuare la propria candidatura spontanea.

Cliccando sul link presente all’interno della posizione aperta o dell’area di interesse si aprirà una mail precompilata a cui allegare il proprio cv ed ogni informazione ritenuta utile.

Attualmente si ricercano Junior Community Developer, Junior Communication Specialist ed è anche aperta un’opportunità di stage-tirocinio nell’ambito dell’ufficio Comunicazione.

 

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !