fbpx
Scroll Top

I SAFE – CRI SENIGALLIA PER LE EMERGENZE

La Croce Rossa Italiana di Senigallia fornisce telefonicamente supporto psicologico e sanitario durante l’emergenza da COVID-19

La CRI – Croce Rossa Italiana, che da sempre opera per garantire una risposta efficace e tempestiva alle emergenze, anche durante l’emergenza sanitaria in atto sta lavorando con tutte le proprie risorse a favore della cittadinanza.

Il Comitato CRI di Senigallia ha istituito un servizioa disposizione della comunità per fornire, durante questa difficile situazione, supporto psicologico e sanitario gratuito via telefono ai cittadiniche si trovano in isolamento, in quarantena, ma anche a tutti quelli che possano avere tali necessità e bisogni, operatori della salute e soccorritori inclusi.

Tale supporto telefonico si inscrive nel progetto “I Safe – CRI per le emergenze” realizzato con il sostegno della Fondazione Cariverona.

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.Due i numeri telefonici attivi sono: il 331-6425836 per il supporto psicologico, dove risponderanno gli psicologi del servizio psicosociale di CRI e il 347-2321694 dedicato al supporto sanitario dove si potrà parlare con il personale medico e sanitario di CRI.

Proteggere la salute fisica e mentale, fornire supporto psicosociale sono priorità durante un’epidemia, per assicurare il benessere della popolazione colpita, e contrastare le minacce alla salute pubblica e alla sicurezza che la paura, la stigmatizzazione e convinzioni errate producono. L’accesso all’informazione, la conoscenza della malattia e di come si diffonde, la convinzione di poterne efficacemente contrastare il diffondersi rendono più facile per la popolazione colpita sentirsi supportati e calmi, e seguire le istruzioni date.

Qui sono disponibili le informazioni relative al servizio.

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !