fbpx
Scroll Top

ATHESIS NEW JOB

Formazione e occupazione per la Next Generation al centro della seconda edizione di Athesis New Job in programma l’11 maggio a Verona

I temi caldi della formazione e dell’occupazione per le imprese e i lavoratori della Next Generation sono al centro della seconda edizione di Athesis New Job. L’evento, organizzato dal Gruppo editoriale Athesis e promosso dal quotidiano L’Arena, si terrà giovedì 11 maggio alle 10.30 nel Chiostro San Francesco dell’Università degli Studi di Verona: tra talk, tavole rotonde e interviste, l’iniziativa mira a chiarire i termini dell’attuale mismatch tra offerta e domanda di lavoro, con un focus attento e concreto sul panorama locale.

All’appuntamento parteciperà anche il direttore generale di Fondazione Cariverona, Filippo Manfredi, che racconterà le principali iniziative della Fondazione per valorizzare il capitale umano e promuovere nuove opportunità per i giovani (secondo obiettivo strategico).

Ampio spazio, quindi, alle storie di successo e alle buone pratiche sviluppate dalla Fondazione nel corso di un’esperienza trentennale in questo ambito e alle tante novità in programma per il 2023, dal progetto Foundation Open Factory ad Upskill, passando per i bandi Ricerca e sviluppo e Giovani protagonisti. Al centro dell’intervento ci saranno i bisogni e le aspirazioni della generazione Z (under 25), da cogliere e incanalare in percorsi di crescita strutturati e innovativi per valorizzarne le competenze e continuare a generare cambiamento.

All’evento seguirà un aperitivo con momento di networking. La partecipazione ad Athesis New Job è gratuita previa registrazione al LINK.

Altri aggiornamenti

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !