fbpx
Scroll Top

Obiettivo 2: Valorizzazione del Capitale Umano e Promozione di opportunità a favore dei Giovani

Budget assegnato 2025: 8,435 milioni di euro
  • 4,225 Bandi
  • 3,91 Iniziative dirette
  • 0,3 Analisi e approfondimento

Dati in milioni di euro

Bandi promossi dalla Fondazione – Budget assegnato: 4,225 milioni di euro

Bando Ricerca e sviluppo
Il bando incentiva progetti innovativi sviluppati in collaborazione tra imprese e centri di ricerca, con il coinvolgimento diretto di giovani ricercatori post-doc. Le iniziative possono focalizzarsi su tecnologie e soluzioni che rispondono alle nuove sfide dell’Industria 5.0, favorendo crescita e competitività.

Bando Orienta il tuo futuro
Questo bando mira a sostenere i giovani, soprattutto tra i 14 e i 20 anni, aiutandoli a sviluppare pensiero critico e competenze utili per realizzare i propri obiettivi di vita e di carriera. L’iniziativa include anche la costruzione di reti educative stabili, capaci di offrire supporto continuo alle giovani generazioni.

Bando Giovani in Movimento
Un’opportunità per gli studenti delle scuole superiori che, grazie alle borse di studio, possono vivere un’esperienza di studio all’estero per un anno. Il programma, in partnership con Fondazione Intercultura, contribuisce a sviluppare competenze trasversali, come l’autonomia e l’adattabilità, fondamentali in un mondo sempre più globale.

Progettualità di iniziativa diretta – Budget assegnato: 3,91 milioni di euro

Collaborazione con atenei e poli universitari
La partnership con università e poli formativi mira a migliorare l’offerta formativa e i servizi agli studenti, promuovendo ricerca e innovazione. Tra le iniziative rientra anche il sostegno al nuovo corso di laurea in Informatica nel territorio bellunese, per rafforzare l’offerta accademica locale.

Innovazione collaborativa
L’iniziativa promuove progetti di open innovation, creando sinergie tra imprese, startup e giovani talenti. Attraverso attività come Foundation Open Factory e collaborazioni con Upskill 4.0, si punta a sviluppare soluzioni innovative per sfide reali.

Analisi ed approfondimento – Budget assegnato: 0,3 milioni di euro

In ascolto delle giovani generazioni
Un programma pensato per dare spazio alla voce delle nuove generazioni, raccogliendo le loro idee e aspettative. Questo dialogo contribuirà a definire una nuova strategia pluriennale e a favorire il protagonismo giovanile nel costruire il futuro.

Alleanza scuola-imprese
Un programma esplorativo per costruire nuove alleanze tra scuole e aziende, con l’obiettivo di offrire esperienze formative che aiutino i ragazzi a prepararsi al mondo del lavoro, valorizzando anche il ruolo degli insegnanti come facilitatori del cambiamento.

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !