- 1,35 Bandi
- 3,0 Progetti Iniziativa
Dati in milioni di Euro
Bandi promossi dalla Fondazione: budget assegnato euro 1,35 milioni
Bando Ricerca e Sviluppo
La Fondazione ripropone in partnership con Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, il Bando Ricerca e Sviluppo per sostenere progetti di ricerca applicata, congiuntamente proposti da imprese dei territori di riferimento e Centri di Ricerca, capaci di determinare concreti risultati, contribuendo allo sviluppo economico e produttivo dello specifico contesto territoriale. I progetti dovranno prevedere il coinvolgimento di giovani ricercatori post-doc con l’obiettivo di offrire a giovani talenti qualificate opportunità di impiego e crescita professionale, non esclusivamente riferita all’ambito accademico.
Bando Giovani in Movimento
La Fondazione conferma la collaborazione con la Fondazione Intercultura Onlus per favorire la mobilità degli studenti del IV anno delle scuole superiori dei territori di riferimento. Verranno messe a disposizione, attraverso un bando promosso da Intercultura e finanziato dalla Fondazione, 10 borse di studio per consentire agli studenti di trascorrere un anno di studio all’estero contribuendo al consolidamento di conoscenze, abilità ed atteggiamenti che costituiscono il proprio bagaglio di competenze.
Progettualità di iniziativa della Fondazione: budget assegnato euro 3 milioni
Progetto Foundation Open Factory
Viene promossa in partnership con Fondazione Cariparo e Fondazione Caritro e il Consorzio Elis la terza edizione di Foundation Open Factory (FOF), un’iniziativa ideata per lo sviluppo di progetti di co-innovazione ad impatto territoriale attraverso la collaborazione tra tra PMI del settore for profit e enti del terzo settore, portatori di specifiche esigenze di innovazione, e mondo delle start-up capace di offrire possibili risposte e soluzioni.
Progetto Upskill
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione nelle piccole e medie imprese dei territori attraverso lo sviluppo di progetti da parte di studenti degli Istituti Tecnici Superiori. La Fondazione intende sostenere lo sviluppo di progetti di innovazione in risposta a specifiche esigenze raccolte dalle PMI dei territori di riferimento
Valorizzazione e sostegno alle attività di ricerca degli Atenei o dei Centri di Ricerca focalizzate in ambiti di particolare interesse locale e direzionate a sviluppare competenze ed eccellenze dei territori di riferimento.
La programmazione operativa della Fondazione, con l’attivazione dei bandi e delle progettualità di iniziativa diretta, verrà avviata a partire dai primi mesi del 2023. Le date di pubblicazione dei Bandi saranno rese disponibili, e puntualmente aggiornate, alla sezione Bandi.