Scroll Top

BELLUNO – IL DOPOSCUOLA DIVENTA ONLINE

Durante l'emergenza sanitaria il doposcuola gestito a Sedico per il progetto Una Comunità a sostegno della Famiglia diventa online

Il progetto Una Comunità a sostegno della Famiglia, che vede come ente capofila l’azienda Ulss 1 Dolomiti, in questo momento di emergenza sanitaria ha rimodulato a Sedico il doposcuola rivolto ai giovani di Atelier Oasi58, per continuare a sostenere i ragazzi anche in questo periodo di isolamento.

Negli ultimi anni i bisogni di salute espressi dalle famiglie del territorio bellunese si sono rivelati, più che in passato, estremamente complessi perché acuiti in alcuni casi dall’incertezza lavorativa ed economica ed accentuati dalla disgregazione dei legami di coppia, dalla solitudine, dalla differenziazione dei bisogni e delle culture, nonché dalla fragilità degli adulti chiamati a svolgere il ruolo genitoriale in un momento storico di incertezza nei modelli di accudimento tradizionale.

Il progetto Una Comunità a sostegno della Famiglia ha come obiettivo quello di rinnovare innovando le azioni di formazione, consulenza, sostegno e aiuto che permettono il raggiungimento di un maggiore benessere degli adolescenti e delle loro famiglie grazie alla sinergia tra i diversi partner istituzionali e non.

Per continuare a garantire anche durante l’emergenza COVID-19 il proseguimento dei servizi, la cooperativa Blhyster SCS Onlus ha trasformato e reso disponibile online uno dei servizi offerti dal progetto, il doposcuola rivolto giovani dell’Atelier di Oasi58, rendendolo accessibile le attività educative online, per dare continuità alle relazioni con i ragazzi anche in questo periodo di isolamento.

A partire dal 16 marzo sono stati realizzati e pubblicati dei contenuti video fruibili a tutti dal canale Youtube dedicato, dove i ragazzi che solitamente seguono il doposcuola del progetto, possono così continuare a seguire attività, proposte creative e di intrattenimento ma anche di lettura e approfondimento. Non mancano laboratori più specifici come quello di progettazione informatica, astronomia o scienze naturali, tutte seguibili comodamente da casa.

Per seguire tutti le video-puntate è possibile iscriversi al canale youtube oppure seguire le pagine Facebook o Instagram di Blhyster.

Altri aggiornamenti

Giovani, territorio e futuro: al via la nuova edizione di Fondazione in Musica

Un programma rinnovato che accende chiese e abbazie con l’energia dei giovani interpreti della musica antica, tra collaborazioni, formazione e grandi festival

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !