fbpx
Scroll Top

IL CONCERTO DI NATALE 2020

Il tradizionale appuntamento natalizio diventa televisivo, radiofonico ed online

Il progetto Fondazione Cariverona Cultura mantiene vivo il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale, un’esperienza condivisibile per tutti dalla propria casa, diventando quest’anno un evento televisivo, radiofonico ed online!

Con la straordinaria partecipazione del soprano Roberta Invernizzi e della flautista Anna Fusek accompagnate dalla Venice Baroque Orchestra diretta dal maestro Andrea Marcon, il Concerto di Natale verrà trasmesso più volte sulle emittenti televisive locali a partire dal 23 dicembre in diverse fasce orarie ed in streaming sui canali social di Fondazione Cariverona, con l’esecuzione di un programma dedicato alle musiche di Corelli, Scarlatti, Pez e Vivaldi.

Ma prima, domenica 20 dicembre alle ore 16.55, tutti gli appassionati radioascoltatori potranno godere della messa in onda del Concerto di Natale nel prestigioso spazio musicale Domenica in Concerto di Radio RAI 3, il programma curato e condotto da Mauro Maugeri che offre l’ascolto di concerti provenienti dalle piĂą diverse sale del mondo, dal Musikverein di Vienna alla Carnegie Hall di New York, dalla Kaisersaal di WĂĽrzburg al Parco della Musica di Roma, dall’Opera di Dubai alla Suntory Hall di Tokyo.

Il calendario completo della messa in onda è disponibile alla pagina dedicata al progetto.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !