Scroll Top

FOUNDATION OPEN FACTORY: TERZA EDIZIONE

Sostenere l’innovazione degli enti no profit con il coinvolgimento alle startup: torna il programma Foundation Open Factory

Incrementare il livello di innovazione degli enti non profit grazie alla contaminazione e alla collaborazione con startup, pmi innovative, spinoff e centri di ricerca. Parte con questo obiettivo la terza edizione di Foundation Open Factory (FOF), progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo, Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, in partnership con ELIS Innovation Hub.

Attraverso processi di open innovation, il programma mira a sostenere lo sviluppo di nuove tecnologie che rispondano alle esigenze di innovazione espresse dagli enti del terzo settore. Una volta individuata la corrispondenza ideale tra bisogni emersi e soluzioni offerte, inizierà – per le proposte selezionate – un intenso percorso di co-innovazione della durata di 12 settimane, con un team dedicato, al termine del quale verrà testato e customizzato un prototipo.

In questa nuova edizione, Fondazione Cariverona mette a disposizione risorse fino a 60mila euro per sostenere 4 percorsi di co-innovazione individuati tra le candidature arrivate dagli enti non profit dei territori di riferimento entro il termine ultimo fissato al 20 settembre 2023. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile partecipare a uno dei prossimi eventi in programma.

  • 15 maggio 2023 (dalle 17 alle 18.30): webinar di presentazione. Per la registrazione è possibile accedere QUI
  • 27 maggio 2023 (dalle 14.45 alle 16.15, presso la sede di Fondazione Caritro a Trento): incontro organizzato all’interno del Festival dell’Economia durante il quale verranno ufficialmente presentati i risultati raggiunti dai progetti di co-innovazione dell’edizione 2022. È possibile registrarsi QUI
  • 1 giugno 2023 (dalle 17 alle 18.30): webinar di presentazione. Per la registrazione è possibile accedere QUI
  • 26 giugno 2023 (dalle 15 alle 18.30): nella sede di Fondazione Cariverona è prevista una giornata di workshop, networking e confronto per supportare gli enti del terzo settore con l’avvio di tavoli di innovazione tematici dedicati a quattro temi: Arte, cultura e spettacolo, Servizi socio-sanitari, Formazione e lavoro, Ambiente e naturali. La partecipazione è aperta: per la registrazione è possibile accedere QUI

QUI la pagina di Fondazione dedicata all’iniziativa.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !