Scroll Top

BANDO INTERCULTURA

Fondazione Cariverona sostiene gli studenti per gli scambi culturali nell’anno 2019/2020

Fondazione Cariverona e Intercultura insieme per permettere agli studenti meritevoli delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona, iscritti ad una scuola secondaria di secondo grado, di partecipare al bando per l’assegnazione delle borse di studio per vivere un’esperienza all’estero durante l’anno scolastico 2019/2020.

La nostra Fondazione mette a disposizione un contributo del valore di euro 150.000 per 10 Borse di studio per vivere e studiare un anno all’estero al fine di arricchirsi culturalmente, attraverso progetti e scambi in 65 diversi paesi nel mondo. Saranno assegnate due borse di studio per ogni provincia di riferimento della Fondazione.

Il programma si svolge in collaborazione con Intercultura, associazione che da oltre 60 anni promuove il dialogo interculturale attraverso programmi di scambi internazionali che coinvolgono migliaia di giovani e famiglie in tutto il mondo.

La richiesta di partecipazione va sottoscritta sul sito www.intercultura.it entro e non oltre il 10 novembre 2018. Per usufruire delle borse di studio offerte da Fondazione Cariverona faranno fede gli stessi termini validi anche per le altre borse di studio (età, indirizzo di residenza e l’iscrizione ad una scuola secondaria di secondo grado) gestite da Intercultura.

 

Per maggior informazioni visita la pagina dedicata alle nostre borse di studio: https://www.intercultura.it/fondazione-cariverona/

Per leggere delle storie di ragazzi che hanno partecipato al programma in passato: https://www.intercultura.it/storie/

Per parlare con un volontario di Intercultura residente nella tua provincia e avere maggiori informazioni sull’esperienza di scambio:  www.intercultura.it/volontari/i-centri-locali/

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !