fbpx
Scroll Top

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

Fondazione Cariverona lancia il Bando RigenerAzioni, che mette a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti di rigenerazione urbana e sociale nei cinque territori di riferimento (Verona, Vicenza, Belluno, Mantova, Ancona). L’obiettivo è trasformare spazi pubblici dismessi, degradati o sottoutilizzati in nuovi centri di promozione e aggregazione sociale, per migliorare la vita delle comunità e promuoverne la coesione.

Le domande di partecipazione, presentate da reti di partenariato pubblico-private, dovranno essere inviate online entro il 23 giugno e prevedere un cofinanziamento pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto. Il contributo richiesto non potrĂ  superare i 120mila euro.

Gli enti sono chiamati non solo a progettare la ristrutturazione degli spazi ma anche a definire modelli innovativi di gestione e animazione collettiva dei luoghi. I progetti dovranno favorire processi di crescita sostenibile del territorio nel medio-lungo periodo attraverso la promozione di attivitĂ  economiche, culturali e sociali e la presenza di presidi di prossimitĂ .

Pur avendo come focus principale il miglioramento della qualità di vita delle comunità, l’iniziativa tocca trasversalmente tutti gli obiettivi strategici della Fondazione: mira infatti a tutelare il territorio (obiettivo 1) e a valorizzare il capitale umano attraverso il protagonismo giovanile e la cittadinanza attiva (obiettivo 2).

QUI  la pagina dedicata al Bando RigenerAzioni e QUI il comunicato stampa

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !