BANDO
RIGENERAZIONI
Con il Bando RigenerAzioni, la Fondazione intende promuovere iniziative di sviluppo di comunità attraverso il sostegno a progetti di rigenerazione di spazi pubblici, al chiuso o all’aperto, che siano in grado di attivare, ri-attivare o potenziare presidi di prossimità, attraverso un’offerta di servizi di fruizione collettiva dei luoghi che coinvolga le comunità o specifici gruppi sociali nella progettazione e nella gestione degli spazi riqualificati.
Potranno essere candidati progetti che, nell’arco di 24 mesi, prevedano di realizzare al contempo:
- la riqualificazione di uno spazio pubblico attualmente sottoutilizzato o inutilizzato, tramite interventi finalizzati specificatamente al recupero, riuso e riattivazione di tale spazio da parte della collettività.
- un modello virtuoso di utilizzo dello spazio individuato con l’eventuale sperimentazione iniziale del servizio.
I progetti dovranno essere candidati da una rete di partenariato pubblico-privata, all’interno della quale dovrà necessariamente essere presente l’ente pubblico proprietario o concessionario del bene da riqualificare.
Le risorse a disposizione sono pari a complessivi 2 milioni di euro.
Il contributo massimo richiedibile non sarà superiore ad euro 120.000, con una quota di cofinanziamento minima pari al 20% del costo totale di progetto.
Le candidature andranno presentate esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 13.00 del 23 giugno 2023.
Entro i termini previsti dal bando sono pervenute 52 candidature con un richiesto di complessivi 5,55 milioni a fronte di disponibilità per 2 milioni (rapporto richiesto disponibile di 2,8x).
A conclusione dell’iter di valutazione sono 19 i progetti che saranno avviati con il sostegno economico della Fondazione, per un valore complessivo di 1,990 milioni di euro: 7 sul territorio della provincia di Verona, 7 su quello di Vicenza, 1 sul territorio Bellunese, 3 progettualità nella provincia di Ancona e 1 in quella di Mantova
Conosci già la nostra piattaforma?
Scoprila con i tutorial che abbiamo realizzato per te!
Guida introduttiva e Accreditamento
Compilazione di una richiesta di contributo
Anno 2023
Stato del bando: Chiuso
Pubblicazione: 6 marzo 2023
Scadenza: 23 giugno 2023 – ore 13.00
Risorse assegnate: euro 2.000.000
Orari di consulenza: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Referenti: Chiara Miotto, Beatrice Guardini, Alessandra Gugole, Maria Stradoni
e-mail consulenza bandi
Contatti referenti: consulta la sezione STAFF
Help desk tecnico area riservata
e-mail help desk
051.04.83.713
dalle 9.00 alle 19.00