fbpx
Scroll Top

BANDO FORMAT 2024
EDUCARE ALL’ECONOMIA CIRCOLARE

Anno

2024

Pubblicazione

2 Maggio 2024

Scadenza

Ore 13:00
5 Luglio 2024

Risorse assegnate

euro 1.500.000

Badge Ambiente
Obiettivo 1: Protezione e Cura dell’Ambiente e Valorizzazione dei Territori

Stato bando

Deliberato

Entro i termini previsti sono pervenute 31 candidature con un richiesto di complessivi 2,3 milioni di euro a fronte di risorse disponibili pari a 1,5 milioni di euro (rapporto richiesto-disponibile 1,5x).

A conclusione dell’iter di valutazione sono state selezionate 16 progettualità, assegnando contributi per 1,219 milioni di euro. Sono state affiancate 5 progettualità nella provincia di Verona, 4 nella provincia di Vicenza, 4 nella provincia di Ancona, 1 nella provincia di Mantova. A questi si aggiungono 2 progettazioni che hanno un’estensione interprovinciale: 1 da realizzarsi nel territorio di Belluno, Verona e Vicenza, 1 nelle province di Mantova, Verona e Vicenza.

Per il quarto anno la Fondazione si impegna a sostenere progetti educativi nell’ambito della Protezione e cura dell’ambiente e della valorizzazione dei territori (Obiettivo Strategico 1 del Documento di Programmazione Pluriennale). In questa nuova edizione, la sfida accolta con il bando “Format – Educare all’Economia Circolare” è quella dell’educazione a nuovi modelli di produzione e consumo basati sui principi della circolarità, sufficienza, equità e solidarietà (SDG 12 dell’Agenda 2030).  Infatti, parlare oggi di “educazione ambientale” significa non solo occuparsi di risorse naturali, ma anche di economia (modelli di produzione e consumo, povertà) e della società più in generale (salute, diritti).

A partire da una delle filiere produttive strategiche per la transizione verso un’economia più sostenibile, la sfida progettuale sarà quella di sviluppare una buona pratica, basata sui principi della circolarità e finalizzata all’educazione, alla formazione e all’empowerment di attori diversificati sul territorio, in un’ottica di apprendimento permanente e cooperativo.

Tre sono gli ambiti di azione prioritari:

  • La responsabilizzazione e mobilitazione dei giovani;
  • Lo sviluppo delle capacità di educatori e formatori;
  • L’accelerazione delle azioni a livello locale.

Le proposte progettuali devono essere presentate da partenariati (pubblici, privati o misti) e avere una durata complessiva non superiore a 24 mesi.

Il contributo massimo richiedibile alla Fondazione è di 80.000 euro, con una quota di cofinanziamento pari ad almeno il 20% del costo complessivo di progetto.

Le candidature dovranno pervenire in modalità on-line entro il 5 luglio 2024.

Documenti

Informazioni

Consulenza:
telefonica dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Riferimenti: Beatrice Guardini, Chiara Miotto, Alessandra Gugole,
Contatti referenti: consulta la sezione STAFF
o scrivendo all’e-mail dedicata (indicare nell’oggetto “Bando FORMAT 2024”)

Help desk tecnico area riservata
e-mail help desk
tel. 051-04.83.713

dalle 9.00 alle 19.00

 

Altri bandi

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !