fbpx
Scroll Top

CHILDREN’S MUSEUM SPIEGA AI BAMBINI IL CORONAVIRUS

Una Guida Galattica per parlare ai piccoli di tutto il mondo

Mai perdersi d’animo hanno pensato i nostri amici del Children’s Museum di Verona. E con la loro intelligenza, competenza e creatività, unendo virtualmente le forze ai Musei dei bambini italiani, hanno dato vita alla Guidagalattica al Coronavirus!

Una guida gratuita e scaricabile per spiegare ai bambini e alle loro famiglie questo “microbo venuto da lontano” che sta cambiando le abitudini di tutti, ponendo l’accento sulla prevenzione, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno.

La Guida Galattica è un progetto che è partito dall’Italia ma che ha già raggiunto l’Europa e il Mondo grazie alle versioni bilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) e al dialogo continuo con Hands On! International!

Lontani, ma vicini, il Children’s Museum ha deciso di continuare a parlare ai più piccoli per continuare nella propria importante missione: divulgare contenuti e progetti educativi con il metodo che lo contraddistingue, l’educazione informale.

Scoprite e scaricate subito la guida Guida Galattica qui.

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !