Scroll Top

BACK TO THE FUTURE

I nuovi workshop digitali di Fondazione Cariverona e H-Farm per bambini da 8 a 11 anni

Scoprire la storia di Verona attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e allo stesso tempo acquisire nuove competenze digitali, più che mai fondamentali nel mondo di oggi: questi sono alcuni degli obiettivi che Fondazione Cariverona ha voluto al centro del progetto educativo “Back to the Future: Verona e il digitale tra passato, presente e futuro”. Sei appuntamenti per ripercorrere la storia della città tra storytelling e tecnologia.

Un’iniziativa che nasce dalla sinergia di Fondazione Cariverona e la piattaforma d’innovazione H-FARM, che hanno unito da un lato l’estesa rete sul territorio veronese, dall’altro l’expertise in campo formativo legato al mondo digitale, per una serie di laboratori gratuiti per bambini dagli 8 agli 11 anni che si terranno il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30, a partire dal 12 ottobre, presso il Children’s Museum di Verona.

Esplorare l’epoca romana di Verona imparando la programmazione attraverso Minecraft, raccontare storie (come quella tra Romeo e Giulietta) imparando a girare un cortometraggio, ripercorrere l’arte di Paolo Veronese e l’architettura dei palazzi storici della cittĂ  approcciandosi ai fondamenti di robotica, fino alla musica digitale per avvicinarsi alla lirica che fa grande l’Arena: questo il percorso che hanno ideato gli educatori del team Sparx di H-FARM, seguendo l’approccio “learning by doing” – imparare divertendosi – per permettere ai bambini di apprendere nuove competenze digitali mentre giocano e si divertono tutti insieme. Ogni appuntamento ripercorre quindi la storia della cittĂ  scaligera, nelle tappe che piĂš hanno caratterizzato e distinto la sua evoluzione, in un continuo confronto tra passato e futuro.

Back to the Future si concluderĂ  il 7 dicembre con un evento in programma allo Spazio San Pietro in Monastero che vedrĂ  coinvolti tutti i bambini che hanno partecipato ai laboratori.

Le date dei LABS:

  • 12 ottobre presso il Children’s Museum di Verona
    Esplorare l’epoca romana con Minecraft
  • 26 ottobre presso il Children’s Museum di Verona
    Raccontare la Verona medievale e scaligera con il digital storytelling
  • 9 novembre presso il Children’s Museum di Verona
    Robotica e tinkering per rivivere la Verona veneziana e l’arte del ‘500
  • 16 novembre presso il Children’s Museum di Verona
    Arco della costa: un viaggio tra storia, leggenda e robotica creativa
  • 23 novembre presso il Children’s Museum di Verona
    La musica e la lirica nell’arena del Novecento sperimentando l’elettronica creativa
  • 7 dicembre – Evento Conclusivo presso lo Spazio di San Pietro in Monastero
    Immaginiamo la Verona del Futuro

 

L’iscrizione agli eventi è totalmente gratuita. I posti disponibili per ogni LAB sono 25 e ogni partecipante potrà iscriversi,  sul portale dedicato di H_FARM, ad uno solo dei 5 laboratori in programma. Per questo motivo le iscrizioni al secondo incontro saranno aperte solo dopo aver completato la platea dei partecipanti al primo LAB. E così a seguire per i successivi eventi. Tutti gli iscritti ai 5 LAB tenuti presso il Children’s Museum potranno iscriversi all’evento finale del 7 dicembre presso lo Spazio di San Pietro in Monastero.

Qui la pagina dedicata al progetto.

Qui il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimitĂ  il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !