fbpx
Scroll Top

TEODORICO SUMMER FEST 2022

Tre giorni di grande cinema nella terrazza antistante Castel San Pietro con una speciale attenzione ai temi della sostenibilità

Prende l’avvio dal 14 al 16 agosto prossimi il Teodorico Summer Fest, tre giorni di grande cinema visto dallo specialissimo angolo visuale del suo dialogo con la musica. Con un’attenzione anche ai temi del green e del Paesaggio. Progetto del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio con la direzione artistica di Isabella Caserta il festival fa parte del Verona Green Movie Land ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Verona e Camera di Commercio di Verona.

Il palcoscenico di questa tre giorni è il cuore di Verona, direttamente dalla terrazza antistante Castel San Pietro, una location messa a disposizione da Fondazione Cariverona, nel culmine dell’estate veronese, con ben sei proiezioni, due al giorno e tutte gratuite: dalla vicenda drammatica di Johnny Cash in Quando l’amore brucia l’anima, ai ritmi della commedia di School of Rock con Jack Black; ci sono poi i sogni di un giovane musicista in Sing Quartet o la storia del grande Elton John in Rocketman. Si termina il 16 agosto con l’omaggio surreale ai Beatles di Yesterday e il celebre film sui Queen Bohemian Rapsody.

Tutte le sere alle 21, in programma un concerto che vedrà alternarsi ben tre Orchestre con un repertorio che, ovviamente, spigolerà anche fra i grandi classici della musica per film: il 14 agosto protagonista la ElasticOrchestra, il 15 l’Ensemble Fucina Armonica e il 16 l’Orchestra Mosaika. Un altro momento musicale è in programma anche alle 19.00: ogni giorno presso lo spiazzo di fronte al Bar di Castel San Pietro si esibiranno Valerio Mauro all’arpa celtica ed Elisa Goldoni alla fisarmonica.

Teodorico Summer Fest  aderisce a Verona Green Movie Land, un progetto di cinema, cultura e turismo per un territorio sostenibile che guarda al futuro del proprio ambiente. Il progetto prevede un programma completo ed eterogeneo formato da cinque “inquadrature”, diversi punti di vista sul tema della sostenibilità: la più significativa è Verona Green Movie Festival, il coordinamento e la promozione di sei festival cinematografici sul territorio veronese, accomunati oltre che dalla passione per il cinema in tutte le sue declinazioni, da una speciale attenzione a sostenibilità e responsabilità sociale.

La partecipazione agli eventi è gratuita sino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del Teatro Scientifico

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !