fbpx
Scroll Top

PREMIAZIONI BORSE DI STUDIO INTERCULTURA 2019

Le borse di studio della Fondazione Cariverona per crescere una nuova generazione di cittadini del mondo

Premiati oggi presso la sede di Fondazione Cariverona, sostenitrice del progetto, i 13 studenti studenti meritevoli delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona, iscritti ad una scuola secondaria di secondo grado, vincitori di una borsa di studio che gli permetterà di vivere e studiare un anno all’estero.

I vincitori di quest’edizione sono:

  • Ancona: Alessandra L. in partenza per un anno in Portogallo; Chiara M. in partenza per un anno in Cina; Daniele S. in partenza per un anno in Argentina;
  • Belluno: Mattia B. in partenza per un anno in Danimarca; Gianluca V. in partenza per un anno negli USA;
  • Mantova: Maria Elena B. in partenza per un anno in Repubblica Dominicana; Laura T. in partenza per un anno in Finlandia;
  • Verona: Veronica C. in partenza per un anno in Argentina; Solange F.D. in partenza per un anno in Spagna; Anna G. in partenza per un anno in Messico;
  • Vicenza: Rebecca B. in partenza per un anno in Russia; Aurora D.C. in partenza per un anno in Paraguay; Valentina G. in partenza per un anno in Brasile.

Diverse le motivazioni che hanno spinto la Fondazione Cariverona ad investire in Intercultura, ma l’obiettivo principale è l’apprendimento interculturale, ovvero la capacità di interiorizzare i diversi bisogni di studio che emergono dall’evolvere della società contemporanea, integrando i punti di vista “locali” in un processo di dialogo interculturale.

Questo perché nell’esperienza all’estero sono messe in gioco capacità di adattamento, abilità di problem solving, necessità di comunicare in un contesto sconosciuto, senso di disciplina, capacità di organizzazione personale: tutti elementi che portano ai saperi del XXI secolo, imprescindibili nella formazione personale e professionale dei cittadini del mondo in senso lato

Quest’anno sono stati quasi 7.000 gli studenti che hanno partecipato alle selezioni di Intercultura per poter aderire a uno dei programmi proposti: un anno, un semestre, un trimestre, un bimestre scolastico o un soggiorno linguistico della durata di un mese estivo. Saranno circa 2.200 gli studenti a partire verso tutti i continenti, tre quarti di loro potranno beneficiare di una borsa di studio totale o parziale erogata da uno sponsor o dal fondo appositamente creato da Intercultura, associazione che dal 1955 promuove programmi scolastici in più di 60 Paesi di tutto il mondo.

Scarica il comunicato stampa.

Scopri di piĂą riguardo alle borse di studio Intercultura.

Credits Foto Ennevi.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !