Lâestate cadorina si prospetta ricca di occasioni di visita e approfondimento, tra storia, arte e natura che rientrano nella cornice della celebrazione dei 600 anni della dedizione del Cadore a Venezia.
Ha preso infatti avvio domenica 28 giugno il programma âAlla scoperta del Cadoreâ, inserito nel progetto âItinerari in rete: per lo sviluppo di un turismo culturale in Cadoreâ promosso dalla Magnifica ComunitĂ di Cadore con la Fondazione Museo dellâOcchiale e la Rete Museale Cadore Dolomiti, con il contributo di Fondazione Cariveronaattraverso il Bando Valore Territori.
âAlla scoperta del Cadoreâ è composto da ben 36 appuntamenti da giugno a fine settembre: si tratta di eventi culturali, laboratori didattici e visite animate. Il secondo appuntamento in programma è per sabato 18 luglio alle 11.00 con lâinaugurazione in sala Cos.Mo a Pieve di Cadore dellâattesa mostra dossier âVenezia in Cadore. 1420-2020 la Dedizione del Cadore alla Serenissima e un quadro di Cesare Vecellioâ, allestita alla Casa natale di Tiziano Vecellio, evento principale delle celebrazioni dei 600 anni della dedizione del Cadore a Venezia.
E a seguire non mancheranno laboratori pratici, visite animate, eventi musicali, appuntamenti di approfondimento che sapranno incuriosire ed entusiasmare sia gli adulti che i bambini, il tutto sviluppato nel rispetto delle normative vigenti per il contrasto alla diffusione del virus Covid-19.
Il calendario completo della manifestazione è scaricabile qui.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito della Magnifica ComunitĂ del Cadore.