fbpx
Scroll Top

BANDO RICERCA E SVILUPPO 2020

Confermata la partnership con Fondazione Caritro per creare un dialogo tra ricerca e imprese

Si è aperta lunedì 10 febbraio la seconda edizione del Bando Ricerca e Sviluppo, nato dalla collaborazione tra Fondazione Cariverona e Fondazione Caritro, con l’obiettivo di rafforzare e sostenere un produttivo dialogo fra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese, valorizzando il talento e creando opportunità per le giovani generazioni.

Il Bando Ricerca e Sviluppo ha una dotazione di 1,8 milioni di euro ed è diretto al sostegno di progetti innovativi di ricerca, finalizzati al miglioramento di processi, prodotti o servizi del sistema economico e produttivo, che possano generare ricadute positive ed incisive per lo sviluppo dei territori di riferimento delle Fondazioni partner.

L’intento condiviso è promuovere la collaborazione, in una logica di rete, tra il sistema della ricerca scientifica e il sistema economico e produttivo di un territorio, attraverso il coinvolgimento e la valorizzazione di giovani ricercatori post dottorato. Ciascun partecipante dovrà infatti prevedere il coinvolgimento attivo di almeno un giovane (età inferiore a 40 anni) in possesso del dottorato di ricerca.

La partecipazione al bando è riservata a reti di realtà composte da almeno:

  • una realtĂ  di ricerca (ente proponente) con sede operativa nel Triveneto o nelle province di Ancona e Mantova.
  • un’impresa con sede operativa nei territori di riferimento delle Fondazioni. Per Fondazione Cariverona: province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Ricordiamo che per realtà di ricerca si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca, nonché Dipartimenti Universitari che riportino nel proprio statuto la ricerca scientifica come scopo.

Per maggiori informazioni sul bando, in scadenza il prossimo 15 giugno, è possibile visitare le pagine dedicate di Fondazione Cariverona  e di Fondazione Caritro.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitivitĂ  del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !