fbpx
Scroll Top

#IOSTOCONLASCUOLA

Una raccolta di contenuti didattici on line per la scuola primaria creata da una rete di qualificati docenti e soggetti del mondo educational

Sin dai primi momenti dell’emergenza legata al coronavirus come Fondazione Cariverona ci siamo attivati per valutare come avremo potuto supportare la comunità scolastica, su come poter essere d’aiuto e nel contempo poter seminare relazioni e nuove buone pratiche per la scuola del futuro.

L’immediata presa di contatti con le scuole collegate ai progetti attivati in questi anni, oltre che nella recente progettualità sviluppata in collaborazione con la Fondazione San Zeno, ci ha permesso di individuare talune criticità nella scuola primaria legate alla questione della didattica a distanza come una importante priorità e di attivare una prima risposta con il progetto #iostoconlascuola nel quale tutti i partner hanno messo in campo le proprie competenze, per valorizzare il lavoro del corpo docente nella realizzazione del materiale didattico ed inclusivo.

Crediamo sia fondamentale supportare i docenti in questo momento di emergenza sia per valorizzare quanto fatto nella didattica a distanza, con positiva ricaduta per i ragazzi e le loro famiglie, ma anche per lavorare sulla scuola del futuro.

Con questi obiettivi in collaborazione con le scuole delle reti Cantiere Nuova Didattica, Disegnare il Futuro e Tante Tinte, con il contributo del Gruppo Pleiadi, Children’s Museum di Verona e del Cestim Verona abbiamo dato avvio al progetto #iostoconlascuola creando un database online a disposizione degli insegnanti per dare loro la possibilità di condividere e reperire il materiale didattico anche in questa situazione di emergenza sanitaria, continuando a garantire il mantenimento e la cura delle relazioni educative.

Qui il link alla Banca Didattica da cui è possibile accedere in lettura e in download del materiale caricato alla raccolta del materiale didattico.

Con il supporto di altri enti e fondazioni anche di origine bancaria stiamo inoltre lavorando per:

  • implementare i contenuti didattici condivisibili
  • trovare strumenti alternativi per la diffusione della didattica a distanza, avendo già creato e messo a disposizione della rete una guida all’utilizzo di Telegram
  • rafforzare le relazioni educative anche in questo momento complesso

Volete contribuire all’implementazione della Banca Didattica? Compilate il seguente form o contattateci all’indirizzo email: [email protected].

Siamo disponibili per ogni informazione ed approfondimento!

Altri aggiornamenti

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Terra & Tech: il futuro del vino passa dalle startup

Filiera Futura e I3P lanciano una call internazionale per imprese innovative con idee, prototipi o soluzioni già sul mercato per digitalizzare e rendere più sostenibile la filiera vitivinicola: candidature aperte fino al 27 gennaio 2025

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !