fbpx
Scroll Top

#IOSTOCONLASCUOLA

Una raccolta di contenuti didattici on line per la scuola primaria creata da una rete di qualificati docenti e soggetti del mondo educational

Sin dai primi momenti dell’emergenza legata al coronavirus come Fondazione Cariverona ci siamo attivati per valutare come avremo potuto supportare la comunità scolastica, su come poter essere d’aiuto e nel contempo poter seminare relazioni e nuove buone pratiche per la scuola del futuro.

L’immediata presa di contatti con le scuole collegate ai progetti attivati in questi anni, oltre che nella recente progettualità sviluppata in collaborazione con la Fondazione San Zeno, ci ha permesso di individuare talune criticità nella scuola primaria legate alla questione della didattica a distanza come una importante priorità e di attivare una prima risposta con il progetto #iostoconlascuola nel quale tutti i partner hanno messo in campo le proprie competenze, per valorizzare il lavoro del corpo docente nella realizzazione del materiale didattico ed inclusivo.

Crediamo sia fondamentale supportare i docenti in questo momento di emergenza sia per valorizzare quanto fatto nella didattica a distanza, con positiva ricaduta per i ragazzi e le loro famiglie, ma anche per lavorare sulla scuola del futuro.

Con questi obiettivi in collaborazione con le scuole delle reti Cantiere Nuova Didattica, Disegnare il Futuro e Tante Tinte, con il contributo del Gruppo Pleiadi, Children’s Museum di Verona e del Cestim Verona abbiamo dato avvio al progetto #iostoconlascuola creando un database online a disposizione degli insegnanti per dare loro la possibilitĂ  di condividere e reperire il materiale didattico anche in questa situazione di emergenza sanitaria, continuando a garantire il mantenimento e la cura delle relazioni educative.

Qui il link alla Banca Didattica da cui è possibile accedere in lettura e in download del materiale caricato alla raccolta del materiale didattico.

Con il supporto di altri enti e fondazioni anche di origine bancaria stiamo inoltre lavorando per:

  • implementare i contenuti didattici condivisibili
  • trovare strumenti alternativi per la diffusione della didattica a distanza, avendo giĂ  creato e messo a disposizione della rete una guida all’utilizzo di Telegram
  • rafforzare le relazioni educative anche in questo momento complesso

Volete contribuire all’implementazione della Banca Didattica? Compilate il seguente form o contattateci all’indirizzo email: [email protected].

Siamo disponibili per ogni informazione ed approfondimento!

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !