fbpx
Scroll Top

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

Appassionare i giovani – in particolare le ragazze – alle discipline Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics), contribuendo a colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Veneto, attraverso attivitĂ  didattiche ludiche, esperienziali e innovative: è questo l’obiettivo del progetto Girls & Science, sostenuto da Fondazione Cariverona attraverso il bando Innovazione sociale.

Le iniziative – definite per il prossimo biennio da Apindustria Confimi Vicenza in partnership con l’Its Academy Meccatronico Veneto – mirano a rendere accessibili la scienza e la tecnologia a tutti, contro ogni pregiudizio o stereotipo di genere, guidando le nuove generazioni in percorsi di orientamento e di inserimento lavorativo. Grazie alla costruzione di relazioni positive tra il mondo della scuola e il tessuto economico-produttivo del territorio, il progetto risponde inoltre al bisogno di competenze teorico-pratiche espresso con sempre maggiore insistenza dalle aziende.

Girls & Science coinvolge infatti imprese, università, istituzioni ed enti nell’organizzazione di laboratori, contest, tirocini, camp estivi, incontri, ecc. per gli studenti. Quattro le aree di intervento previste: scuola primaria, secondaria di 1° e di 2° grado, percorsi post-diploma. Circa 9mila alunni di otto istituti avranno così l’opportunità di avvicinarsi alle materie tecniche e scientifiche, acquisendo gli strumenti per scegliere con maggior consapevolezza il proprio percorso formativo e professionale in questo ambito.

Tre le tante iniziative in agenda, la settimana scorsa è stato lanciato il laboratorio Programmazione e coding attraverso Minecraft, guidato da RoboCode, una realtà specializzata in coding e robotica educativa per ragazzi. Nei prossimi giorni gli alunni delle scuole primarie Lioy di Vicenza e di Caldogno e della scuola media Bortolan di Vicenza potranno imparare nozioni fondamentali di programmazione e coding, utilizzando il videogioco Minecraft come un divertente strumento di apprendimento.

Altri aggiornamenti

CORSO INNOVAZIONE FOODTECH

Dopo il successo del primo programma, il Verona Agrifood Innovation Hub lancia un nuovo percorso dedicato all’innovazione foodtech

BANDO BENESSERE ADOLESCENTI

Con i Bambini promuove un nuovo bando da 30 milioni di euro per progetti a sostegno del benessere psicologico e sociale degli adolescenti

BORSE DI STUDIO GIOVANI IN MOVIMENTO

Premiati i 10 studenti vincitori del bando Giovani in movimento che trascorreranno il prossimo anno scolastico 2023/2024 all’estero

RESTYLING LOGO

L’immagine di Fondazione Cariverona si rinnova con il restyling del logo: il rilascio è accompagnato da un nuovo manuale d’uso

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !