fbpx
Scroll Top

BANDO PROGRAMMI RIABILITATIVI – LA PERSONA AL CENTRO

Riabilitazione sociale, benessere e servizi sanitari per le persone affette da patologie croniche-degenerative

È avviato dal 4 aprile il percorso del BANDO PROGRAMMI RIABILITATIVI – con uno stanziamento pari a 3 milioni di euro – diretto a dare risposta alle necessità delle persone affette da patologie croniche-degenerative a rischio di sviluppo e/o aggravamento di disabilità.

La progettazione dovrà sviluppare percorsi assistenziali integrati che, investendo sulla qualificazione e specializzazione della rete dei servizi, migliorino i collegamenti tra le diverse strutture che insistono sullo stesso territorio, cercando di privilegiare, qualora possibile, l’assistenza a domicilio o le strutture di prossimità.

L’ambito territoriale del percorso riabilitativo rappresenta infatti il luogo privilegiato per il contestuale intervento sulle componenti ambientali e sui fattori sociali della persona, coinvolgendo in tal senso i servizi territoriali e le organizzazioni del terzo settore presenti nelle comunità di riferimento.

La Fondazione affiancherà enti istituzionali e soggetti non profit accreditati e/o convenzionati per i servizi sanitari riabilitativi dei territori delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Saranno privilegiati i programmi di rete co-progettati e co-realizzati secondo una logica di partenariato. Azioni di riabilitazione sociale o interventi finalizzati a migliorare il benessere della persona saranno presi in considerazione solo unitamente ai servizi di natura sanitaria come parti integranti, o collaterali, del complessivo percorso riabilitativo.

I progetti che partecipano al bando devono presentare un cofinanziamento pari ad almeno il 30{73c12a23338f9b738d0b05602504e4392e1cc7b7b7617261c7b836ec92b56a0a} dei costi complessivi, considerando inoltre che il contributo richiedibile alla Fondazione non dovrà essere inferiore ad euro 100.000 né superiore ad euro 300.000.

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda basta consultare il nostro sito alla pagina dedicata, in cui è possibile consultare le “FAQ” e scaricare un facsimile della modulistica di presentazione del progetto messa a disposizione nell’area riservata. L’opzione consente di prendere anticipatamente visione delle principali informazioni richieste nel corso della compilazione on-line che sottolineiamo essere l’unico percorso attivabile per la partecipazione al bando.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !