fbpx
Scroll Top

IL MAESTRO E LE NUOVE GENERAZIONI

Prestigioso riconoscimento per Andrea Marcon a cui va il Premio Händel 2021 assegnato in Germania dalla Fondazione Händel-Haus di Halle

“Grazie Caro Sassone, Grazie Halle!” con queste parole di ringraziamento il Maestro Andrea Marcon, direttore artistico delle iniziative musicali della Fondazione Cariverona e direttore d’orchestra, cembalistica e organista di fama internazionale, aveva accolto nello scorso dicembre la bella notizia che la Fondazione Händel-Haus di Halle lo aveva indicato come vincitore del prestigioso Premio Händel edizione 2021.

Ora la consegna del premio ad Andrea Marcon in occasione dell’esecuzione del Giulio Cesare in Egitto che Andrea Marcon dirige al Festival Händel in programma nella cittadina sassone. Un riconoscimento della sua ammirevole musicalità, della qualità accattivante delle sue esecuzioni e della sua fama internazionale come interprete di Händel.

Siamo poi convinti che debba considerarsi un premio per l’attenzione al talento e alla crescita delle nuove generazioni che ha visto il Maestro Andrea Marcon indirizzare la progettazione e il sostegno delle iniziative musicali della Fondazione Cariverona come testimonia il progetto Voci Olimpiche a Vicenza che ha visto poi tre dei suoi vincitori recentemente in scena in occasione del Premio Händel.

Andrea Marcon: “Insieme a Bach, la musica di Händel ha fatto parte della mia vita musicale sin dall’inizio e la illumina ancora ogni giorno con la stessa forza e passione. Vorrei anche condividere questo prestigioso riconoscimento con tutti i solisti, le orchestre, l’opera case con le quali mi sono divertito a lavorare per condividere la musica sempre arricchente del nostro amato Händel.

Scopri di più sul sito del Händel Festspiele Halle.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !