fbpx
Scroll Top

GREEN SNOWBALL EFFECT

Il nuovo progetto dedicato alla sensibilizzazione in ambito ambientale con spettacoli e laboratori fra Mantova, Belluno e Vicenza

Per le città di Mantova, Belluno e Vicenza, presentato il progetto Green ideato da Segni d’infanzia associazione in partenariato con Parco del Mincio, Atelier Teatro Danza e Rosso Teatro, Dedalofurioso ed exvUoto Teatro, che ha ottenuto il sostegno della Fondazione Cariverona nell’ambito del Bando Format. Il progetto dal titolo “Green Snowball Effect” prevede un percorso, lungo un anno, fatto di attività di spettacoli e laboratori con l’obiettivo di attivare pensieri e azioni sostenibili nelle nuove generazioni e rendere ragazzi e ragazze, a loro volta, propulsori all’interno della comunità di comportamenti ecologici e rispettosi dell’ambiente. Grazie al coinvolgimento di divulgatori scientifici e professionisti del settore culturale vengono creati format innovativi insieme a occasioni di confronto creativo in grado di creare una vera e propria onda verde, generando il cosiddetto “effetto valanga” che si propaga dai più giovani per coinvolgere e sensibilizzare sulle tematiche green, attraverso azioni culturali e anche con l’ausilio di strumenti digitali, sempre più persone, più comunità, più territori.

 Segni d’infanzia ha creato una rete virtuosa che connette Mantova a Belluno, città sedi di due importanti festival di teatro ragazzi – SEGNI New Generations Festival (diciassette anni nel 2022) e il più giovane Belluno Kids Festival, nato nel 2019 – che si fanno promotori e attivatori dell’onda verde mossa dalle nuove generazioni. Questo processo passa anche per Vicenza grazie al coinvolgimento di Dedalofurioso ed exvUoto Teatro che partecipa ai due festival attivando sensibilità ambientale e realizzando una mappatura emotiva dei territori in relazione ai comportamenti di sostenibilità ambientale attraverso una serie di laboratori con le diverse comunità locali. exvUoto si occuperà inoltre di declinare sul tema la rassegna teatrale “Il giardino di Alice” che si svolge in estate sul territorio di Vicenza.

Grazie a “Green Snowball Effect” a Mantova e a Belluno vengono attivati i laboratori della Ciclofficina (settembre – ottobre 2022) per la creazione di una grande parata ecologica in bicicletta – in collaborazione con FIAB – che attraverserà le strade delle due città inaugurando la settimana europea della mobilità sostenibile; previsti contenuti speciali declinati sulla tematica ecologica sia per i due eventi SEGNI NEW GENERATIONS FESTIVAL a Mantova  e Belluno Kids festival,  sia per il Nabuzardan, storico Carnevale d‘arte che quest’anno, nel rispetto della situazione pandemica viene posticipato agli inizi di aprile e “si maschera” in festa di primavera, un vero invito a godersi il risveglio della natura con un evento “ecologico”.

Nel corso di tutto l’anno inoltre sono previsti una serie di laboratori di attivazione della sensibilità ambientale con il coinvolgimento del gruppo di adolescenti mantovani, i TEEN, che in modalità peer-to-peer dialogano, sotto la guida di esperti, con i più piccoli, come fratelli maggiori da prendere a modello. Uno degli obiettivi principali è formare i giovani adolescenti come ambasciatori green mettendo loro a disposizione anche contenuti digitali specifici, fruibili online su segninonda.org.   

 Il progetto è destinato quindi a scuole, famiglie, adolescenti e cittadini di Mantova, Belluno e Vicenza.  Le scuole possono scrivere a [email protected] per attivare i laboratori gratuiti  e il pubblico e le famiglie possono partecipare agli eventi durante l’intero anno iscrivendosi alle singole attività. Per informazioni e iscrizioni si rimanda al sito dedicato. 

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !