Scroll Top

GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI

A Verona abbiamo creato un nuovo “Segno di comunità” con l’iniziativa Non sono un murales realizzata in collaborazione con Urbs Picta e Children’s Museum Verona

La Giornata Europea delle Fondazioni è la ricorrenza che Dafne – Donors and Foundations Networks in Europe, organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente, organizza dal 2013 per far conoscere alle comunità le attività che le fondazioni svolgono nei territori in cui operano.

Insieme ad Acri, associazione che riunisce le fondazioni di origine bancaria italiane, l’abbiamo celebrata  con l’iniziativa Non sono un murales – Segni di comunità: un evento diffuso in 120 luoghi d’Italia che ha visto  coinvolte le diverse comunità nella realizzazione di un’opera d’arte corale.

1.000 tra bambini, ragazzi, artisti, insegnanti, detenuti, persone disabili, migranti sono stati coinvolti in percorsi guidati per realizzare un murales, reinterpretando in chiave personale uno stencil creato per l’occasione dallo street artist LDB.

Uno stencil raffigurante un adulto che allaccia le scarpe a un bambino, per simboleggiare la comunità che si prende cura delle persone più fragili.

Per l’occasione la nostra Fondazione ha scelto uno spazio speciale: gli Ex Magazzini Generali di Verona. Lo stencil è stato inserito all’interno di un’opera originale realizzata dall’artista Rebecca Moccia, con i bambini partecipanti al workshop Lontano dagli occhi, in collaborazione con Urbs Picta e Children’s Museum Verona.

Abbiamo festeggiato così, la Giornata Europea delle Fondazioni, riconfermando il nostro impegno a sostegno della famiglia e della formazione dei più giovani.

Altri aggiornamenti

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !