Scroll Top

GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI

A Verona abbiamo creato un nuovo “Segno di comunità” con l’iniziativa Non sono un murales realizzata in collaborazione con Urbs Picta e Children’s Museum Verona

La Giornata Europea delle Fondazioni è la ricorrenza che Dafne – Donors and Foundations Networks in Europe, organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente, organizza dal 2013 per far conoscere alle comunità le attività che le fondazioni svolgono nei territori in cui operano.

Insieme ad Acri, associazione che riunisce le fondazioni di origine bancaria italiane, l’abbiamo celebrata  con l’iniziativa Non sono un murales – Segni di comunità: un evento diffuso in 120 luoghi d’Italia che ha visto  coinvolte le diverse comunità nella realizzazione di un’opera d’arte corale.

1.000 tra bambini, ragazzi, artisti, insegnanti, detenuti, persone disabili, migranti sono stati coinvolti in percorsi guidati per realizzare un murales, reinterpretando in chiave personale uno stencil creato per l’occasione dallo street artist LDB.

Uno stencil raffigurante un adulto che allaccia le scarpe a un bambino, per simboleggiare la comunità che si prende cura delle persone più fragili.

Per l’occasione la nostra Fondazione ha scelto uno spazio speciale: gli Ex Magazzini Generali di Verona. Lo stencil è stato inserito all’interno di un’opera originale realizzata dall’artista Rebecca Moccia, con i bambini partecipanti al workshop Lontano dagli occhi, in collaborazione con Urbs Picta e Children’s Museum Verona.

Abbiamo festeggiato così, la Giornata Europea delle Fondazioni, riconfermando il nostro impegno a sostegno della famiglia e della formazione dei più giovani.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !