fbpx
Scroll Top

BILANCIO 2022

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2022: patrimonio netto contabile in crescita e 25,4 milioni di euro per 193 progetti

Un patrimonio netto contabile in crescita a 1,241 miliardi di euro, oltre 25 milioni deliberati a sostegno di 193 progetti e un avanzo di 21,3 milioni in linea con le previsioni: sono questi i numeri contenuti nel Bilancio 2022 della Fondazione Cariverona, approvato all’unanimità venerdì 28 aprile dal Consiglio generale, guidato dal presidente Alessandro Mazzucco. I risultati confermano la capacità della Fondazione di “generare cambiamento” favorendo lo sviluppo dei territori attraverso una gestione attenta e disciplinata del patrimonio.

Gli obiettivi sono stati raggiunti in uno scenario macroeconomico avverso, che rischiava di impattare negativamente anche sul bilancio. Una tempesta quasi perfetta nonostante la quale Fondazione Cariverona – anche grazie alla politica di progressiva riduzione della concentrazione di rischio su singole posizioni – è riuscita a confermare i ricavi del 2021, necessari a garantire il livello erogativo programmato, e a far registrare un incremento del 5,8% del patrimonio netto contabile, passato da 1,173 a 1,241 miliardi di euro.

Il resoconto delle attività istituzionali mostra l’impatto positivo che Fondazione Cariverona continua ad avere sui propri territori, favorendo l’innovazione e creando nuove opportunità di sviluppo attraverso investimenti mirati. L’anno scorso sono stati deliberati 25,4 milioni di euro a sostegno di 193 progetti (in crescita del 35% rispetto ai 143 del 2021), mentre le risorse erogate hanno superato i 24 milioni. In aumento anche le richieste di contributi, passate in un anno da 274 a 350.

Dal punto di vista strategico, i tre obiettivi che hanno guidato le attività di Fondazione Cariverona nel triennio 2020-2022 continueranno a farlo fino al 2025, come definito dal nuovo documento di programmazione pluriennale: la protezione dell’ambiente, la valorizzazione del capitale umano e la promozione di comunità coese e inclusive delineano l’orizzonte all’interno del quale si muoverà la Fondazione anche nei prossimi anni.

“In un anno in cui tutto è cambiato – commenta il Presidente Mazzucco – Fondazione Cariverona continua a rimanere un imprescindibile punto di riferimento per le comunità in cui opera. La solidità del bilancio che abbiamo appena approvato dimostra la capacità della Fondazione di lavorare nell’interesse dei territori, intercettando i bisogni dei cittadini e aprendo la strada verso nuove vie di sviluppo. Vogliamo evitare il rischio di rinchiuderci in vecchie consuetudini per continuare a giocare un ruolo da apripista, indicando una rotta, forti dei numeri che abbiamo presentato e dei progetti che desideriamo ancora realizzare. Lavoreremo in ogni ambito di intervento per innescare, facilitare e sostenere processi di innovazione attraverso la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico, la qualità dell’educazione, la creazione di alleanze strategiche”.

Secondo il Direttore Generale Filippo Manfredi, “i numeri contenuti nel bilancio 2022 rafforzano l’attività a favore dei territori, confermando la solidità del nostro patrimonio e la capacità di raggiungere gli obiettivi erogativi che ci siamo prefissati, nonostante un clima generale di grande incertezza. I progetti sostenuti e le iniziative avviate nel 2022 testimoniano – ancora una volta – che Fondazione Cariverona, oltre a deliberare importanti contributi, agisce come forza propulsiva in grado di facilitare il cambiamento, attivando le migliori forze presenti nelle nostre comunità. Ci prepariamo ora ad affrontare il triennio 2023-2025 con una rinnovata consapevolezza del nostro ruolo, puntando con maggior convinzione sulla creazione di reti e alleanze strategiche, sullo sviluppo delle competenze dei territori e sulla condivisione di buone pratiche esportabili e replicabili”.

QUI il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !