fbpx
Scroll Top

Nuova opportunità dall’impresa sociale Con i bambini

Aperte le “Iniziative in cofinanziamento” per proporre e sostenere programmi sperimentali di contrasto della povertà educativa minorile. Stanziato un budget di 10 milioni di euro.

Il Comitato di Indirizzo Strategico del “Fondo per il Contrasto della Povertà educativa Minorile” – alimentato dalla Fondazione Cariverona unitamente alle altre fondazioni di origine bancaria – ha deciso di sperimentare la formula delle “Iniziative in cofinanziamento”.

L’obiettivo è attrarre risorse supplementari per gli obiettivi del Fondo promuovendo iniziative in cofinanziamento con enti erogatori privati.

I soggetti co-finanziatori potranno proporre all’impresa sociale Con i Bambini – società senza scopo di lucro che ha per oggetto l’attuazione dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – l’idea progettuale che intendono sostenere entro e non oltre le ore 13.00 del 28 giugno 2018. Le idee progettuali potranno riguardare sperimentazioni relative al tema del contrasto della povertà educativa minorile, a favore di bambini e ragazzi di una o più fasce d’età tra gli 0 e i 17 anni.

La partecipazione prevede due distinte fasi:

  1. Nella prima fase, si procederà alla ricezione delle idee progettuali da parte di enti erogatori privati che intendono avviare un percorso di collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini.
  2. Nella seconda fase, sulla base del soggetto co-finanziatore individuato e dell’idea progettuale selezionata, si procederà alla scelta dei soggetti attuatori, o attraverso percorsi di progettazione partecipata, nel caso di interventi riferiti a territori molto circoscritti, o attraverso specifici bandi ad evidenza pubblica.

Per i progetti in cofinanziamento, il Fondo mette a disposizione risorse fino a un massimo di 10 milioni di euro.

Con i Bambini ha definito un regolamento relativo alle iniziative in cofinanziamento consultabile al seguente link:
Regolamento Iniziative in cofinanziamento.

Per ulteriori chiarimenti, si invita a contattare l’ufficio Attività Istituzionali dell’impresa sociale Con i bambini all’indirizzo e-mail [email protected]  o telefonicamente al numero 06.40410100 int. 1.

L’operatività del Fondo per il Contrasto della Povertà educativa Minorile è stata assegnata all’impresa sociale Con i Bambini per l’assegnazione delle risorse tramite bandi. Le scelte di indirizzo strategico sono definite da un apposito Comitato di indirizzo nel quale sono pariteticamente rappresentate le Fondazioni di origine bancaria, il Governo, le organizzazioni del Terzo Settore e rappresentanti di Isfol e EIEF – Istituto Einaudi per l’economia e la finanza http://www.conibambini.org/organi/.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !