Scroll Top

BANDO SERVIZI DI PROSSIMITÀ

Al via il nuovo bando diretto alle fasce più fragili della popolazione,
con una dotazione di 1,6 mln di euro.
Scadenza PROROGATA al 23 APRILE 2019.

Si apre lunedì 4 marzo il Bando Servizi di prossimità diretto a sostenere iniziative volte ad attivare o consolidare servizi di prossimità a bassa soglia, concorrendo al miglioramento della vita delle persone, delle famiglie e della comunità. La dotazione complessiva del bando è pari a 1,6 mln di euro, con importo massimo richiedibile per iniziativa di 20 mila euro, per progetti che dovranno interessare le province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Le proposte pervenute dovranno essere finalizzate a:

  • prevenire ed intercettare precocemente possibili situazioni di fragilità e di bisogno,
  • intraprendere azioni di responsabilizzazione e di coinvolgimento attivo dei beneficiari;
  • promuovere l’integrazione dei diversi soggetti;
  • favorire la costruzione di un tessuto di solidarietà concreta per contrastare situazioni di emarginazione e abbandono, rafforzando i legami di vicinanza e di supporto anche attraverso processi di mutuo-aiuto;
  • favorire forme diversificate di raccolta fondi con l’obiettivo di garantire una maggiore sostenibilità nel tempo delle azioni attuate, anche promuovendo una maggiore visibilità e conoscenza delle iniziative da parte della collettività;

Le azioni previste dal progetto presentato non dovranno essere antecedenti alla data di pubblicazione del bando, dovranno essere avviate entro 6 mesi dalla data di comunicazione del contributo e dovranno concludersi in un arco temporale non superiore a 12 mesi.

Il termine per la presentazione delle domande di contributo è il 19 aprile 2019 è stato prorogato al 23 aprile 2019.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al Bando Servizi di prossimità e a scaricare il comunicato stampa relativo al bando.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !