fbpx
Scroll Top

BANDO SERVIZI DI PROSSIMITÀ

Al via il nuovo bando diretto alle fasce più fragili della popolazione,
con una dotazione di 1,6 mln di euro.
Scadenza PROROGATA al 23 APRILE 2019.

Si apre lunedì 4 marzo il Bando Servizi di prossimità diretto a sostenere iniziative volte ad attivare o consolidare servizi di prossimità a bassa soglia, concorrendo al miglioramento della vita delle persone, delle famiglie e della comunità. La dotazione complessiva del bando è pari a 1,6 mln di euro, con importo massimo richiedibile per iniziativa di 20 mila euro, per progetti che dovranno interessare le province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Le proposte pervenute dovranno essere finalizzate a:

  • prevenire ed intercettare precocemente possibili situazioni di fragilità e di bisogno,
  • intraprendere azioni di responsabilizzazione e di coinvolgimento attivo dei beneficiari;
  • promuovere l’integrazione dei diversi soggetti;
  • favorire la costruzione di un tessuto di solidarietà concreta per contrastare situazioni di emarginazione e abbandono, rafforzando i legami di vicinanza e di supporto anche attraverso processi di mutuo-aiuto;
  • favorire forme diversificate di raccolta fondi con l’obiettivo di garantire una maggiore sostenibilità nel tempo delle azioni attuate, anche promuovendo una maggiore visibilità e conoscenza delle iniziative da parte della collettività;

Le azioni previste dal progetto presentato non dovranno essere antecedenti alla data di pubblicazione del bando, dovranno essere avviate entro 6 mesi dalla data di comunicazione del contributo e dovranno concludersi in un arco temporale non superiore a 12 mesi.

Il termine per la presentazione delle domande di contributo è il 19 aprile 2019 è stato prorogato al 23 aprile 2019.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al Bando Servizi di prossimità e a scaricare il comunicato stampa relativo al bando.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !