Scroll Top

HUMAN RE-CONNECTION

Dopo la partecipata esperienza di Master Class parte il nuovo progetto di formazione Human Re-connection ideato da Pleiadi con il sostegno di Fondazione Cariverona

Un progetto gratuito strutturato per i docenti in corsi accreditati MIUR, sui nuovi linguaggi della didattica e per studenti e studentesse con laboratori sperimentali dedicati ai temi della sostenibilità ambientale, dell’educazione civica ed economica.

Human Re-connection è rivolto a docenti e studenti della scuola primaria e secondaria di I grado dei territori di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Per docenti sono previsti due percorsi accreditati dal MIUR: il primo approfondisce le tecniche di public speaking applicate alla didattica a distanza (DAD), il secondo fornisce ai docenti strumenti pratici per l’insegnamento dell’Educazione Civica.

Per gli studenti invece saranno attivati dei laboratori sperimentali, Webilab e l’evento finale ‘Start Up Yourself: sei attività ludico-pratiche e sperimentali condotte da un Explainer, operatore didattico, per approfondire temi attuali e sviluppare competenze trasversali. Sostenibilità ambientale, educazione civica ed economica, capacità relazionali, di problem solving, sviluppo della conoscenza di sé e molto altro ancora.

I laboratori si potranno svolgere sia in presenza, con materiali e strumenti, svolgendo l’attività dal vivo rispettando i protocolli di sicurezza, o tramite utilizzo di webilab, dove una scientific-box con tutti i materiali necessari arriverà a scuola e nel giorno della diretta, l’explainer svolgerà il laboratorio in tempo reale con la classe via zoom.

I docenti potranno decidere di iscriversi a entrambi i corsi di formazione e iscrivere la propria classe a uno o più laboratori, scegliendo la modalità in presenza oppure webilab. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato al progetto Human Re-Connection.

Scarica qui i dettagli dei Corsi di Formazione e dei Laboratori Sperimentali.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !