Scroll Top

FUORI, nella terra dell’uomo

Apre al pubblico il 14 ottobre il nuovo progetto espositivo di Fondazione Cariverona e Unicredit in collaborazione con Urbs Picta

Inaugura venerdì 14 ottobre la mostra FUORI, nella terra dell’uomo, a cura dell’artista Pietro Ruffo, collettiva che ha saputo riunire dopo oltre dieci anni due importanti collezioni storiche, quella di Fondazione Cariverona e quella del gruppo UniCredit, e che dal 14 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 abiterà le sale di Palazzo Pellegrini, sede della Fondazione Cariverona nel cuore storico di Verona.

L’esposizione, appositamente ideata per la sezione “Art & The City” del Vip Program di ArtVerona, celebre fiera d’arte moderna e contemporanea proposta nella città scaligera, giunta alla sua 17^ edizione (14-16 ottobre 2022), è un progetto di Fondazione Cariverona e UniCredit in collaborazione con Urbs Picta, con la direzione artistica di Jessica Bianchera e Will Davis.

In mostra i lavori di 27 artisti di diverse provenienze geografiche, così come tecniche, stili ed epoche, è un invito a guardare la Terra con uno sguardo nuovo, sia per misurarci con essa che per riscoprire noi stessi, come esortava a fare già nel 1939 il celebre autore del Piccolo Principe Antoine de Saint-Exupery nel suo romanzo Terra degli uomini, da cui il titolo della mostra prende ispirazione.

In questo mondo antropico e antropizzato il paesaggio oggetto delle oltre 30 opere esposte sembra essere una proiezione della mente dell’uomo, piuttosto che un luogo fisico reale. L’ambiente rappresentato, infatti, propone sempre il punto di vista umano, che stia nel gioco della visione tra riflessi, proiezioni e rimandi; nel taglio prospettico, volto a ingabbiare lo spazio potenzialmente infinito; in una mappa, che incasella nel foglio un territorio molto vasto e plurimi punti di vista, oppure in frammenti di architetture che nel loro riposizionarsi nello spazio creano nuove ambientazioni.

La mostra può, quindi, essere intesa come una grande apertura da cui ci si affaccia per guardare il mondo esterno. Il visitatore si immergerà in resti di architetture, ammirerà panorami, si sporgerà da terrazze e finestre, sbircerà nelle case d’altri, tra le inferriate, aprendo le vetrate e leggendo in trasparenza cosa si cela dietro i paraventi, fino a ritrovare anche Verona stessa, creando così un cortocircuito della visione all’interno dell’itinerario artistico.

Orari di visita

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 18 cortile e Sala Basaldella

Sabato e domenica dalle 10 alle 18 cortile, Sala Basaldella e Sala Polifunzionale

Giorni di chiusura: 1° novembre, 8 dicembre, dal 24 dicembre 2022 al 1° gennaio 2023, 6, 7 e 8 gennaio 2023

Ingresso libero

Visite guidate gratuite per il pubblico il sabato e la domenica alle ore 11 e alle ore 15 scrivendo a [email protected]

Maggiori informazioni alla pagina dedicata a FUORI 

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !