fbpx
Scroll Top

NET – FOR – NEET LA FORZA DELLA RETE VIRTUALE

12 nuovi ragazzi selezionati con colloqui on line

La rete è alla base del progetto Net for Neet, lo dice il nome stesso, basato sul presupposto che solo grazie ad una rete solidale e attiva, che coinvolge diversi attori della società, si possa intervenire contro il fenomeno della disoccupazione giovanile!

In questo momento di difficoltà e di distanziamento i ragazzi intercettati con il progetto rischiano di ritornare nell’inattività e di certo la Cooperativa Energie Sociali di Verona non poteva restare con le mani in mano, così l’equipe sta riorganizzando le attività, scoprendo nuovi strumenti, reinventando modalità di relazione.

Ecco che è ancora la rete che ci viene in aiuto, ma stavolta è la rete virtuale a sostenerci, grazie ai suoi strumenti di videoconferenza e a permetterci di restare in contatto e di portare avanti le attività di orientamento e di formazione.

Restiamo a casa, quindi, siamo distanti ma uniti e approfittiamo di questo tempo per:

  • conoscerci meglio, con il bilancio delle competenze
  • imparare a scrivere un buon curriculum
  • imparare a farlo online anche solo con lo smartphone
  • potenziare la nostra capacitĂ  di usare gli strumenti informatici
  • conoscere i contratti e il mercato del lavoro
  • proiettarci sul futuro e fare progetti professionali a lungo termine
  • imparare cose nuove

Attualmente sono 13 i ragazzi che stanno proseguendo da remoto le attività di accompagnamento al lavoro dal 2019 e 12 nuovi ragazzi selezionati nel 2020, che dopo il primo colloquio di persona l’equipe sta conoscendo grazie ai colloqui online, utilizzando questo tempo prezioso per l’ascolto di sé e di riflessione, per una sfida che nell’emergenza attuale acquisisce in prospettiva maggiore complessità.

Il progetto triennale Net-for-Neet è sostenuto da Fondazione Cariverona con il Bando Welfare & Famiglia e si propone di promuovere l’occupabilitĂ  e l’autonomia di giovani dai 16 ai 25 anni che non studiano e non lavorano, che hanno bassa scolaritĂ , che sono deboli e vulnerabili nel mercato del lavoro. Si intende dare a questi ragazzi e ragazze piĂą fragili la possibilitĂ  di fare esperienze di formazione, di lavoro e di autogestione in grado di rinforzare le loro capacitĂ  di resilienza e di empowerment e di renderli pro-attivi nella costruzione del loro percorso di crescita personale e professionale.

Il progetto intende contribuire alla ricerca di soluzioni al problema dei giovani Neet, in particolare quelli che – per caratteristiche personali, sociali e formative – sono maggiormente esposti all’esclusione dal mondo del lavoro, destinati ad una constante precarietĂ  e privi di progettualitĂ  che permettano loro di crescere professionalmente, pur partendo da basse e dequalificate posizioni lavorative. L’idea progettuale nasce e si sviluppa, quindi, attraverso un forte approccio di rete con l’intento di superare iniziative settoriali per un problema che richiede interventi personalizzati e differenziati.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitivitĂ  del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !