fbpx
Scroll Top

WORKSHOP PIÙ-BIOGAS APP

L’evento in programma il 15 giugno illustrerà i risultati del progetto Più-Biogas App, volto a incrementare la resa degli impianti di biogas

Migliorare le performance degli impianti di biogas studiando il microbioma presente nei digestori. È questo l’obiettivo del progetto Più-Biogas App – sostenuto dalla Fondazione Cariverona attraverso il bando Ricerca & Sviluppo 2020 e cofinanziato da BTS Biogas – i cui risultati e prospettive saranno presentati in un workshop online, giovedì 15 giugno a partire dalle 17.

Attraverso un’analisi innovativa del microbioma dei ceppi batterici ed archea, il progetto – realizzato da due ricercatori dell’Università degli Studi di Padova insieme ai partner industriali BTS Biogas e S&C Best – mira a incrementare la produzione di biogas del 10% in un contesto tipico per la regione Veneto, come quello rappresentato dalla co-digestione di rifiuti zootecnici e scarti agroalimentare.

Grazie all’impiego di nuove metodologie, l’iniziativa analizza nel dettaglio la composizione della popolazione microbica, protagonista della digestione. I ricercatori hanno inoltre raccolto dati sulle caratteristiche della biomassa e sui parametri interni ai rettori. Le informazioni sono state quindi inserite all’interno di un unico database, sulla base del quale è stato sviluppato un modello predittivo.

Tra gli obiettivi del progetto c’è anche quello di sviluppare degli inoculanti – ovvero microrganismi caratterizzati fisiologicamente e geneticamente – che siano in grado di massimizzare la resa del biogas prodotto a partire da matrici organiche di difficile gestione o in caso di forti riduzioni produttive.

QUI la pagina per l’iscrizione al workshop Più-Biogas App.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !