fbpx
Scroll Top

ESITI PRIMA FASE BANDO VALORE TERRITORI

Sono 24 le idee progettuali che passano alla seconda fase del bando

La prima fase del Bando Valore Territori, Azioni di Sistema per la valorizzazione dei territori, si è conclusa.

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariverona ha selezionato per l’accesso alla 2^ fase del bando 24 idee progettuali provenienti dalle cinque provincie di riferimento, che presentano un richiesto complessivo pari a circa 8,7 milioni di euro a fronte di un budget disponibile di 5 milioni di euro.

Il bando, frutto di un lungo percorso preliminare di ascolto del territorio svolto in collaborazione con Gruppo CLAS e che ha coinvolto negli scorsi mesi circa 400 enti nelle 5 città capoluogo, ha una struttura bifase: i progetti ammessi alla seconda fase dovranno ora presentare il progetto definitivo entro la fine della seconda fase del bando, prevista per il 16 novembre 2018.

La prima fase del bando ha visto la partecipazione di 139 idee progettuali, con soggetti capofila prevalentemente privati, con durata nella maggior parte dei casi triennale (60%), con reti di partenariato numerose e nel 52% dei casi con un contributo richiesto superiore ai 250.000 euro. I settori più rappresentati sono quello educativo e quello culturale.

I progetti che sono stati selezionati per partecipare alla seconda fase del bando sono ora invitati ad approfondire e dettagliare la loro proposta progettuale.

È possibile consultare gli esiti della prima fase del Bando Valore Territori tramite la pagina dedicata.

Altri aggiornamenti

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !