fbpx
Scroll Top

WONDROUS MACHINE

La rassegna feltrina dedicata alla valorizzazione degli strumenti storici sostenuta da Fondazione Cariverona

Inizia domenica 5 maggio Wondrus Machine – meccanismi meravigliosi – la rassegna organistica ideata ed organizzata dall’associazione musicale G.B. Maffioletti, dedicata alla valorizzazione degli strumenti antichi. Tutti gli appuntamenti, previsti nei mesi di maggio e giugno 2019, si svolgeranno nelle chiese feltrine.

Wondrous Machines, che prende il nome dalla celebre Ode che Henri Purcell dedicò al giorno di Santa Cecilia, è una rassegna di quattro concerti d’organo che avranno luogo dal 5 maggio al 1 giugno 2019 in quattro chiese del feltrino, ideata per valorizzare il patrimonio degli organi storici custoditi in cittĂ  e nelle frazioni piĂą vicine.

Il progetto, sviluppato dall’Associazione musicale “Giovanni Battista Maffioletti”, con la direzione artistica dell’organista e clavicembalista feltrino Deniel Perer, è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona nell’ambito dell’iniziativa Fondazione in Musica, un progetto di valorizzazione delle attivitĂ  concertistiche sugli organi storici dei territori di competenza.

Di seguito le date degli appuntamenti:

1 maggio 2019 ore 21.00 – Mugnai di Feltre, Chiesa di S. Marco, ensemble “L’Artifizio Armonico”

14 maggio 2019 ore 21.00 – Villabruna, Chiesa di S. Giorgio, Simone Vebber, organo

23 maggio 2019 ore 21.00 – Feltre, Chiesa di S. Giancomo, Francesco Corti, organo

1 maggio 2019 ore 21.00 –  Feltre, Santuario dei Ss. Vittore e Corona, Angelo Trancone, organo

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00 e saranno ad ingresso libero e gratuito.

A partire dalle 20.30 le “Cantorie aperte” accoglieranno il pubblico che potrĂ  brevemente visitare e ascoltare da vicino gli strumenti.

Dopo i concerti, tutti i partecipanti saranno invitati a condividere emozioni e impressioni con gli artisti in un brindisi finale.

Wondrous Machine è organizata con il patrocinio della Città di Feltre, con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e il contributo di Lattebusche e Birreria Pedavena.

Per maggiori informazioni sulle altre rassegne organistiche estive vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a Fondazione in Musica 2019.

Qui è possibile scaricare il PDF del programma della rassegna Wondrous Machine.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !