Scroll Top

WONDROUS MACHINE

La rassegna feltrina dedicata alla valorizzazione degli strumenti storici sostenuta da Fondazione Cariverona

Inizia domenica 5 maggio Wondrus Machine – meccanismi meravigliosi – la rassegna organistica ideata ed organizzata dall’associazione musicale G.B. Maffioletti, dedicata alla valorizzazione degli strumenti antichi. Tutti gli appuntamenti, previsti nei mesi di maggio e giugno 2019, si svolgeranno nelle chiese feltrine.

Wondrous Machines, che prende il nome dalla celebre Ode che Henri Purcell dedicò al giorno di Santa Cecilia, è una rassegna di quattro concerti d’organo che avranno luogo dal 5 maggio al 1 giugno 2019 in quattro chiese del feltrino, ideata per valorizzare il patrimonio degli organi storici custoditi in città e nelle frazioni più vicine.

Il progetto, sviluppato dall’Associazione musicale “Giovanni Battista Maffioletti”, con la direzione artistica dell’organista e clavicembalista feltrino Deniel Perer, è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona nell’ambito dell’iniziativa Fondazione in Musica, un progetto di valorizzazione delle attività concertistiche sugli organi storici dei territori di competenza.

Di seguito le date degli appuntamenti:

1 maggio 2019 ore 21.00 – Mugnai di Feltre, Chiesa di S. Marco, ensemble “L’Artifizio Armonico”

14 maggio 2019 ore 21.00 – Villabruna, Chiesa di S. Giorgio, Simone Vebber, organo

23 maggio 2019 ore 21.00 – Feltre, Chiesa di S. Giancomo, Francesco Corti, organo

1 maggio 2019 ore 21.00 –  Feltre, Santuario dei Ss. Vittore e Corona, Angelo Trancone, organo

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00 e saranno ad ingresso libero e gratuito.

A partire dalle 20.30 le “Cantorie aperte” accoglieranno il pubblico che potrà brevemente visitare e ascoltare da vicino gli strumenti.

Dopo i concerti, tutti i partecipanti saranno invitati a condividere emozioni e impressioni con gli artisti in un brindisi finale.

Wondrous Machine è organizata con il patrocinio della Città di Feltre, con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e il contributo di Lattebusche e Birreria Pedavena.

Per maggiori informazioni sulle altre rassegne organistiche estive vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a Fondazione in Musica 2019.

Qui è possibile scaricare il PDF del programma della rassegna Wondrous Machine.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !