fbpx
Scroll Top

AZIONI DI COMUNITÀ

La call for proposals di Fondazione a sostegno di percorsi di trasformazione e rinnovamento dell’offerta dei servizi e processi in ambito sociale

Si è aperta Azioni di Comunità, la nuova call for proposals di Fondazione dedicata alla selezione e alla valorizzazione di esperienze di welfare di comunità emerse durante l’emergenza sanitaria, inserita nell’ambito del terzo Obiettivo Strategico della Programmazione 2020-2022 dedicato all’Inno­vazione Sociale, Ben-essere, Qualità della Vita per la creazione di comunità inclusive e coese.

Azioni di Comunità, che prevede una dotazione complessiva pari a 4 mln di euro, vuole essere una risposta alle esigenze dei territori e dei cittadini, per sostenere percorsi di trasformazione e rinnovamento dell’offerta dei servizi, dei prodotti e/o dei processi in ambito sociale.

La call si focalizzerà sulle proposte finalizzate a sperimentare nuove pratiche, che abbiano una forte connotazione collaborativa, negli ambiti prevalentemente dedicati al supporto al disagio e alle fragilità, al sostegno alle famiglie anche nella conciliazione dei tempi vita-lavoro, all’empowerment delle comunità locali di riferimento e infine, al rafforzamento delle connessioni tra servizi centrali e territoriali e tra i diversi servizi socio-sanitari.

Le sperimentazioni proposte dovranno avere uno sviluppo operativo biennale ed essere espressione di una cooperazione tra soggetti pubblici e/o privati.

Le reti di partnership titolari delle proposte che riceveranno il sostegno della Fondazione, avranno un arco temporale di 3 mesi per sviluppare il piano operativo definitivo attraverso un percorso dedicato di progettazione collaborativa che potrà contare anche sul supporto di facilitatori esterni, forniti da Fondazione.

Una parte rilevante del progetto definitivo sarà rappresentato dal Piano di monitoraggio e valutazione, che costituirà elemento di riferimento per la verifica intermedia funzionale alla conferma del contributo sul secondo anno di sperimentazione.

 Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è fissato per il 9 novembre alle ore 13.00 e il contributo massimo richiedibile alla Fonda­zione non dovrà essere inferiore a euro 200.000 superiore a euro 400.000.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina del nostro sito dedicata Azioni di Comunità.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !