fbpx
Scroll Top

IL TEATRO RISTORI APRE DUE BANDI

Pubblicate due manifestazioni di interesse per le organizzazioni del Terzo Settore per valorizzare gli spazi del Teatro Ristori

Il Teatro Ristori promuove due manifestazioni d’interesse rivolte a tutte le organizzazioni del Terzo Settore del Territorio che coinvolgano giovani artisti per la distribuzione di produzioni culturali originali: Entertainment 4 cultural tourism e Ristori per il NO PROFIT.

La finalità è valorizzare gli spazi del Teatro, inteso come luogo di scambio e dialogo aperto con le comunità e come luogo di promozione del territorio anche nei confronti di turisti e visitatori presenti nel periodo estivo.

Le iniziative selezionate si andranno ad aggiungere alla programmazione della stagione 2022/23 con lo scopo di ampliare l’offerta culturale per la città offrendo opportunità per operatori terzi. Entertainment 4 cultural tourism mette a disposizione 20 giornate collocate nei mesi di giugno e luglio 2023 nell’arco orario compreso tra le ore 9.00 e le 23.00; Ristori per il NO PROFIT invece 9 giornate collocate nel periodo 1° aprile – 31 maggio 2023, con i medesimi orari.

Le candidature andranno formalizzate da organizzazioni del Terzo Settore con sede legale nei territori di competenza di Fondazione Cariverona (le province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova) e che siano operanti per statuto nel settore della cultura, dell’educazione e della divulgazione, senza scopo di lucro con esperienza di almeno 3 anni nella realizzazione di eventi dal vivo.

Sara possibile presentare istanza anche da parte di una rete di soggetti proponenti, nel qual caso dovrà essere individuato un capofila che coordini la rete. Ciascun soggetto può formulare un’unica proposta progettuale entro e non oltre le ore 13 del 30 novembre 2022.

Scopri il Bando Entertainment 4 cultural tourism QUI

Scopri il Bando Ristori per il NO PROFIT QUI

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !