fbpx
Scroll Top

CANTIERE TERZO SETTORE

Il “Cantiere” della riforma gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile a tutti gratuitamente

Cantiere terzo settore è ora on line in versione totalmente rinnovata. Promosso e gestito da CSVnet, l’associazione dei Centri di servizio per il volontariato, e Forum nazionale del Terzo settore, il portale fornisce aggiornamenti continui sulla riforma, accompagnandone l’evoluzione con notizie, guide, focus tematici, documenti e video.

L’obiettivo del progetto è rendere la normativa accessibile gratuitamente e a tutti: operatori e volontari, professionisti (come avvocati, notai e commercialisti), funzionari pubblici, considerando che sono oltre 350 mila le organizzazioni non profit presenti in Italia.

Tra le novità più significative, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera e che costituisce la scadenza più immediata e rilevante della riforma. Il portale si arricchirà poi di nuovi materiali multimediali, podcast, infografiche, interviste, l’agenda con i principali eventi e scadenze, fornendo così una cassetta degli attrezzi per chi lavora nel terzo settore.

Tanti i contenuti, pensati per favorire l’applicazione della riforma e moltiplicare i linguaggi, per parlare a tutti e non lasciare indietro nessuno. L’impianto della riforma, ad esempio, sarà sintetizzato in 12 video semplici e diretti che in pochi minuti offrono un orientamento di base ai meno esperti, ma sarà anche approfondito in oltre 80 schede costantemente aggiornate con gli ultimi atti normativi.

Il primo nucleo di Cantiere terzo settore nasce nel 2019 nell’ambito di Capacit’Azione, un programma di formazione nazionale sulla riforma del terzo settore finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Da QUI è possibile accedere al portale.

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !