fbpx
Scroll Top

TEATRO RISTORI – IL CONCERTO INAUGURALE DELLA STAGIONE IN DIRETTA TV

Venerdì 9 ottobre alle 20.30 il concerto inaugurale della stagione in diretta TV su TeleArena e in streaming sui social del Teatro Ristori

Condividere con il territorio uno dei nostri progetti d’eccellenza, con questo spirito Fondazione Cariverona e Teatro Ristori offrono a tutti la possibilità di seguire il concerto inaugurale della stagione 2020/21 del Teatro Ristori in diretta TV sull’emittente TeleArena ed in streaming sui canali social, venerdì 9 ottobre alle ore 20.30. Una bella occasione per stare insieme, con l’elegante voce del contralto Sara Mingardo accompagnata alla Venice Baroque Orchestra diretta da Andrea Marcon. Il programma del concerto inaugurale sarà dedicato a musiche di Vivaldi, Händel e Geminiani.

Dopo i difficili mesi appena trascorsi, l’evento inaugurale della stagione del Teatro Ristori, diventa un momento di condivisione e ripartenza, promuovendo attraverso la musica, una comunità aperta e coesa.

Maggiori informazioni sul concerto, sugli interpreti e sulla stagione sono disponibili direttamente sul sito del Teatro Ristori.

PROGRAMMA DEL CONCERTO

ANTONIO VIVALDI
Sinfonia in sol maggiore per archi e basso continuo, RV 146
Allegro – Andante e sempre piano – Presto

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
Aria “But who may abide the day of his coming” Larghetto – Prestissimo
dal “Messiah”, HWV 56

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
Aria “He was despised and rejected” Largo – (Allegro)
dal “Messiah”, HWV 56

ANTONIO VIVALDI
Concerto in re maggiore per flauto soprano, archi e basso continuo, “Il cardellino”, RV 428
(Allegro) – Largo – Allegro molto
Anna Fusek, flauto soprano

ANTONIO VIVALDI
Aria Agitata infido flatu dall’Oratorio “Juditha Triumphans”, RV 644

___________________

FRANCESCO SAVERIO GEMINIANI
Concerto Grosso n.12 in re min. sull’opera Quinta di Arcangelo Corelli “La Follia”
Tema con variazioni 

ANTONIO VIVALDI
Concerto in sol minore per due violoncelli, archi e basso continuo, RV531
Allegro – Largo – Allegro

ANTONIO VIVALDI
Cantata per Alto, archi e basso continuo Cessate omai cessate, RV 684
Cessate omai cessate – Ah ch’infelice sempre – A voi dunque ricorro orridi specchi – Nell’orrido albergo 

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !