Scroll Top

ALTOVICENTINO COMUNI–TY

Online la nuova vetrina digitale dei servizi per sostenere le famiglie e le persone in condizioni di fragilità del territorio vicentino

Altovicentino Comuni-ty è un progetto che vuole migliorare l’accesso ai servizi rivolti alle famiglie superando i confini comunali. Oltre alla mappa online, il progetto ha l’obiettivo di rafforzare i servizi e far conoscere le opportunità ai quali le famiglie hanno diritto, soprattutto nelle situazioni di difficoltà e fragilità.

Le soluzioni offerte nascono dalla cooperazione di una forte rete territoriale, costituita da 13 Comuni del territorio, dall’Ulss 7, da due Unioni Montane e dalla cooperativa sociale Radicà, con l’obiettivo di:

– produrre una Mappatura dei Servizi del territorio a favore delle famiglie e analizzare i bisogni sociali nell’area dell’altovicentino, per ridistribuire i servizi e progettare nuovi interventi; ad oggi sono oltre 100 i servizi mappati in 40 enti del territorio.

– creare un Family Hub per l’informazione e consulenza sui servizi alle famiglie sia pubblici che del terzo settore con una duplice modalità: una vetrina digitale dinamica per avere con un click la completa panoramica delle soluzioni, servizi, professioni a cui chiedere supporto in tempo reale ed uno sportello fisico che avrà sede presso la Casa del Custode di Santorso.

– realizzare un Albo Professioni Sollievo (psicologi, avvocati, figure di sostegno all’infanzia…) e dei voucher sollievo (per assistenza domiciliare, assistenza privata, integrazioni rette strutture…) per dar risposta al cittadino in situazione di difficoltà segnalato dai Servizi Sociali.

Il progetto Altovicentino Comuni-ty rappresenta una ricchezza non solo per le comunità cui si rivolge ma anche per l’organizzazione di ciascun ente partner. I percorsi, sempre rivolti al sostegno delle persone in condizioni di fragilità, famiglie, anziani e disabili, verranno realizzati in collaborazione con enti e associazioni del territorio, nell’ottica di quel “Welfare di rete” che rappresenta, da sempre, la filosofia e l’obiettivo del progetto e della rete Altovicento Comuni-ty.

Altovicentino Comuni-ty è sostenuto da Fondazione Cariverona con il Bando Welfare & Famiglia 2019.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito dedicato al progetto. 

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !