Scroll Top

ALTOVICENTINO COMUNI–TY

Online la nuova vetrina digitale dei servizi per sostenere le famiglie e le persone in condizioni di fragilità del territorio vicentino

Altovicentino Comuni-ty è un progetto che vuole migliorare l’accesso ai servizi rivolti alle famiglie superando i confini comunali. Oltre alla mappa online, il progetto ha l’obiettivo di rafforzare i servizi e far conoscere le opportunità ai quali le famiglie hanno diritto, soprattutto nelle situazioni di difficoltà e fragilità.

Le soluzioni offerte nascono dalla cooperazione di una forte rete territoriale, costituita da 13 Comuni del territorio, dall’Ulss 7, da due Unioni Montane e dalla cooperativa sociale Radicà, con l’obiettivo di:

– produrre una Mappatura dei Servizi del territorio a favore delle famiglie e analizzare i bisogni sociali nell’area dell’altovicentino, per ridistribuire i servizi e progettare nuovi interventi; ad oggi sono oltre 100 i servizi mappati in 40 enti del territorio.

– creare un Family Hub per l’informazione e consulenza sui servizi alle famiglie sia pubblici che del terzo settore con una duplice modalità: una vetrina digitale dinamica per avere con un click la completa panoramica delle soluzioni, servizi, professioni a cui chiedere supporto in tempo reale ed uno sportello fisico che avrà sede presso la Casa del Custode di Santorso.

– realizzare un Albo Professioni Sollievo (psicologi, avvocati, figure di sostegno all’infanzia…) e dei voucher sollievo (per assistenza domiciliare, assistenza privata, integrazioni rette strutture…) per dar risposta al cittadino in situazione di difficoltà segnalato dai Servizi Sociali.

Il progetto Altovicentino Comuni-ty rappresenta una ricchezza non solo per le comunità cui si rivolge ma anche per l’organizzazione di ciascun ente partner. I percorsi, sempre rivolti al sostegno delle persone in condizioni di fragilità, famiglie, anziani e disabili, verranno realizzati in collaborazione con enti e associazioni del territorio, nell’ottica di quel “Welfare di rete” che rappresenta, da sempre, la filosofia e l’obiettivo del progetto e della rete Altovicento Comuni-ty.

Altovicentino Comuni-ty è sostenuto da Fondazione Cariverona con il Bando Welfare & Famiglia 2019.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito dedicato al progetto. 

Altri aggiornamenti

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Un anno per cambiare il mondo, a partire da sé stessi

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Il cambiamento non si rimanda: con “Orienta il tuo futuro” la Fondazione apre nuove strade per i giovani

Un bando da 2,8 milioni di euro per sostenere progetti innovativi rivolti a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni. Al centro sviluppo di competenze, relazioni significative e benessere. L’obiettivo è favorire alleanze educative per creare ponti tra scuola, comunità e territori

Foundation Open Factory: dove innovazione e comunità si incontrano

Durante l’evento finale di Trento, sono stati presentati i progetti nati dalla sinergia tra enti non profit, startup e imprese tecnologiche: quattro le storie veronesi che guardano al futuro rispondendo ai bisogni di giovani e persone fragili

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !