fbpx

JUNIOR INNOVATION BOOTCAMP

Foundation Open Factory sostiene un’esperienza formativa retribuita per giovani studenti e professionisti all’interno di progetti di co-innovazione

Realizzando il progetto Foundation Open Factory insieme a Fondazione Caritro, Fondazione Cariparo e  Consorzio ELIS, lavoriamo per l’ecosistema territoriale sulla base della metodologia sviluppata dal programma OPEN ITALY-ELIS. Siamo impegnati nella creazione di un percorso sperimentale di innovazione aperta e collaborativa, mettendo a sistema gli attori del territorio e le realtà d’eccellenza, sostenendo l’importanza della propensione all’innovazione delle PMI.

Junior Innovation Bootcamp nasce all’interno del progetto per supportare la formazione di giovani studenti e professionisti. L’iniziativa prevede 4 settimane di formazione mista: lezioni frontali, masterclass con Innovation Manager ed Expert, con un’esperienza di 12 settimane di Training on the job all’interno dei progetti di co-innovazione. Ai giovani selezionati sarà riconosciuta una borsa di studio per tutta la durata del percorso.

Potranno partecipare alle selezioni sia laureandi o laureati magistrali, sia giovani professionisti o studenti che frequentano master in ambito business e innovation, di massimo 28 anni, buona conoscenza dell’inglese e con uno spiccato interesse sui temi dell’innovazione.

Il percorso permetterà di acquisire Consulting & Innovation Skills come: strumenti per la gestione di progetti, comunicazione efficace, personal leadership, la gestione del tempo e dello stress. L’alternanza di momenti e spazi dedicati al confronto con testimonianze di Top Manager delle Aziende Consorziate consente di offrire una formazione che assicura il raggiungimento di una specializzazione di alto profilo in grado di seguire, ed anticipare, l’evoluzione del mercato del lavoro.

La formazione vedrà poi un’esperienza di Training on The Job, dove i partecipanti potranno entrare a far parte del team di consulenza ELIS, a supporto di Corporate e Startup durante lo sviluppo del progetto di co-innovazione. Il termine ultimo per l’invio delle candidature per i territori del Triveneto, Mantova ed Ancona è previsto per il 22 aprile 2021.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata al progetto.

Altri aggiornamenti

IL MIO PURGATORIO

Dall’1 aprile al 31 maggio Castel San Pietro ospita la mostra su Dante organizzata dall’associazione Rivela

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !